INIZIATIVA IMPRENDITORIALE
Giovani fasanesi più vicini all’Europa con ASAP Europe
L'associazione, presieduta da Francesco Palazzo, nella serata di ieri (6 settembre) ha presentato la propria attività al Laboratorio Urbano in un incontro dedicato al programma ‘Gioventù in Azione – Come viaggiare, conoscere e crescere in Europa’
FASANO - Per i giovani fasanesi si prospettano innumerevoli occasioni per fare esperienze di scambio e formazione all'estero. Tutto questo, difatti, sarà reso possibile grazie all'impegno di un giovanissimo sodalizio: ASAP Europe. Quest ultimo, avvalendosi della collaborazione con le associazioni TDM 2000 di Cagliari, SMIT ‘Creator' di Cracovia, Eliogabalo Circolo Arci Fasano e Impronte di Puglia, ha voluto presentarsi alla città di Fasano attraverso un incontro organizzato nella serata di ieri (venerdì 6 settembre) al Laboratorio Urbano. I relatori intervenuti durante l'interessante appuntamento hanno illustrato ‘Gioventù in Azione – Come viaggiare, conoscere e crescere in Europa'. Si tratta di un programma promosso dalla Commissione Europea che ha l'intento di promuove l'educazione non formale, i progetti di mobilità giovanile internazionale attraverso gli scambi e le attività di volontariato, l'apprendimento interculturale.
Tra il 2014 e il 2020, Gioventù in Azione entrerà a far parte di ‘Erasmus plus', un unico quadro d'azione che includerà tutta la serie di programmi già attivi nei campi dell' istruzione, della formazione, dello sport e della cooperazione internazionale (Lifelong Learning Programme, Comenius, Erasmus, Leonardo da Vinci, Grundtvig, Erasmus Mundus, Tempus, Alfa, Edulink). Il fine ultimo dell'iniziativa è quello di incrementare la mobilità e l'occupazione giovanile, nonché quello di fornire competenze ed esperienze di vita spendibili in contesti di ogni genere. Durante l'incontro svoltosi ieri, dopo i saluti di rito di Milena D'Amico di Equo e non solo Onlus, il primo ad intervenire è stato il dott. Francesco Palazzo, presidente di ASAP Europe. La neonata associazione, costituitasi in seguito alla vittoria del concorso ‘Principi Attivi 2012. Giovani idee per una Puglia migliore', si pone l'obiettivo di sviluppare una dimensione locale-internazionale tra le nuove generazioni. «L'idea è nata da un gruppo di amici che, dopo aver vissuto delle opportunità all'estero, hanno deciso di condividere le proprie esperienze con la città – ha dichiarato Palazzo in apertura –. Vogliamo essere un mezzo attraverso cui i giovani possano sviluppare competenze e divenire, così, cittadini europei attivi». Servendosi dei social network, promuovendo appuntamenti tematici e singoli colloqui, i giovani membri di ASAP metteranno a disposizione dei fasanesi le loro conoscenze e competenze. Si punta a diffondere anche a Fasano la voglia di intraprendere programmi di studio, formazione e volontariato all'estero in modo da favorire l'ingresso dei giovani nel difficile mondo del lavoro al più presto possibile (per l'appunto, ASAP è la sigla di ‘as soon as possible').
L'inestimabile valore della mobilità internazionale è stato sottolineato anche da Federico Gaviano dell'Associazione TDM 2000 di Cagliari. «Oggi la formazione universitaria non è più sufficiente – ha affermato il relatore –; occorre divulgare anche un'educazione non formale che accresca le competenze dei giovani. In questo contesto si collocano i certificati Youth Pass, inseriti nel programma Gioventù in Azione. Essi incoraggiano lo sviluppo personale tramite una concreta partecipazione alle attività progettuali». La serata ha visto anche la presenza della polacca Anna Pieczatkowska dell'Associazione SMIT "Creator" di Cracovia che ha presentato la sua personale esperienza nel programma ‘Erasmus per Giovani imprenditori'.
Infine, è intervenuto Annibale Morsillo, esperto di terzo settore, che ha illustrato ai presenti le caratteristiche delle organizzazioni non profit e il rilavante ruolo da esse rivestito nel favorire gli scambi giovanili in Europa e nel mondo. Tanti giovani fasanesi hanno voluto partecipare a questo primo incontro promosso da ASAP Europe e, di certo, altrettanto numerosi saranno coloro che si rivolgeranno ai ragazzi dell'innovativo sodalizio per iniziare a progettare il proprio vero ingresso in Europa.
Riportiamo di seguito dei link utili per reperire informazioni.
http://www.asapeurope.eu/it/
https://www.youthpass.eu/it/youthpass/
http://www.erasmus-entrepreneurs.eu/index.php?lan=it#.UipLBzbxrEc
di Angelica Sicilia
07/09/2013 alle 08:07:07
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
La testimonianza di Giovanni Impastato riempie la Biblioteca di Comunità
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela