CONOSCENZA TERRITORIALE
Le bellezze architettoniche nei 'Progetti di classe' portati nelle scuole di Fasano dall'Ecomuseo LE FOTO
Si è chiuso il progetto che ha visto coinvolte quasi tutte le scuole di ordine e grado del territorio: gli elaborati presentati in un'apposito incontro
FASANO – Un modo per far conoscere ai più giovani il nostro territorio ma soprattutto di valorizzarlo sempre più. Quasi tutte le scuole di ogni ordine e grado di Fasano hanno aderito all'iniziativa “Progetti di classe” promossa dalla sezione fasanese dell'Associazione Ecomuseale della Valle d'Itria composta dalle sette operatrici Vanessa Ammirabile, Elvira Barletta, Giusy Barletta, Maria Castellana, Marialucrezia Colucci, Luce Falcone e Cynthia Leone. L'appuntamento conclusivo si è svolto ieri pomeriggio (martedì 4 giugno) nell'auditorium dell'istituto superiore “L. da Vinci”. Quattro i progetti didattici proposti: “Ti faccio un monumento.net”, “Plastificando”, “Identikit dei gioielli di famiglia” e “I nonni raccontano”. Sono state le stesse operatrici ecomuseali a spiegare i vari elaborati.
Il primo, per il progetto “Ti faccio un monumento.net”, ha visto coinvolte le classi 1^ A classico “Da Vinci”, 3^ A scientifico “Da Vinci”, 1^ B servizi socio-sanitari “Da Vinci” e 4^ A Iter “Salvemini”. I ragazzi hanno realizzato un video in cui vengono illustrate le particolarità di alcuni palazzi storici di Fasano tra cui anche quello che ospita il Municipio. Avvalendosi anche di nozioni storico-architettoniche gli studenti hanno prodotto un lavoro molto ben curato che, con ogni probabilità, sarà inserito nei siti internet delle rispettive scuole.
Il secondo elaborato, per il progetto “Plastificando”, ha visto lavorare le classi 2^ B media “Bianco” di Fasano, 2^ A media “Galilei” di Pezze di Greco, 2^ A media “Fortunato” di Montalbano e 2^ A media “Pascoli” di Fasano”. In questo caso i ragazzi hanno prodotto alcuni plastici, in bassorilievo, raffiguranti anch'essi palazzi storici fasanesi. Per questo lavoro i giovani studenti si sono avvalsi della collaborazione dello studio tecnico Ammirabile, del geometra Nicola Giordano Cardone, del geometra Enzo galizia e del prof. Donatello Grassi dell'istituto d'arte “Luigi Russo” di Monopoli. I lavori saranno donati alle scuole di appartenenza dei ragazzi che hanno aderito al progetto.
Il terzo elaborato, per il progetto “Identikit dei gioielli di famiglia”, ha coinvolto le quarte classi del Primo e Terzo Circolo Didattico. In questo caso si è puntato a valorizzare alcuni luoghi ben precisi del territorio. I bambini si sono recati, accompagnati dai docenti referenti, in alcuni posti come il Dolmen di Montalbano; il Santuario della Madonna del Pozzo a Pozzo Faceto; le masserie Salamina, S. Martino e Sciorlicchio a Pezze; la Chiesa Matrice e la Casa Museo a Fasano. Dopo di che hanno realizzato alcuni cartelli informativi molto suggestivi che hanno donato ai proprietari degli immobili o posizionato vicino ai monumenti.
Infine il quarto elaborato, per il progetto “I nonni raccontano”, è stato realizzato dalle quinte classi del Primo e Terzo Circolo Didattico e dalle quarte del Secondo Circolo. Ne è venuto fuori un libro, ricco di storia ma anche di materiale iconografico frutto di interviste fatte dagli stessi bambini ad alcuni nonni. In questo caso si è dovuta fare una cernita in quanto i racconti erano tanti ma pare che oltre al primo volume ce ne saranno degli altri più in la.
Alla fine le operatrici ecomuseali hanno consegnato gli attestati di partecipazione a tutti i ragazzi presenti.
di Redazione
05/06/2013 alle 00:39:30
Galleria di immagini: Le bellezze architettoniche nei 'Progetti di classe' portati nelle scuole di Fasano dall'Ecomuseo LE FOTO
Leggi anche:
Attualità
Attualità
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/Eligio (ottobre)_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
![stazione di servizio cacucci stazione di servizio cacucci](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/q8 fasano.jpg)
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela