ATTUALITà
Un sussurro di fede nel vento: la Preghiera Vivente che tocca l'anima VIDEO
A Fasano, la Via Crucis si fa eco di speranza e commozione, elevando cuori in preghiera sotto il segno dell'Anno Santo.

foto Aurelio Ciaccia
Fasano - Ieri sera, il cuore di Fasano ha pulsato all'unisono con la XX edizione della Via Crucis Vivente, un'emozione che l'Associazione Culturale “Nuova Aurora” Diac. Fiorenzo Marsella, ha saputo plasmare in preghiera offerta al cielo.
Un evento non solo atteso, ma profondamente sentito, un rito che da anni segna l'inizio della Settimana Santa, trasformandosi in un intimo dialogo con il divino. Quest'anno, la sacra rappresentazione ha assunto una luce ancora più intensa, un riverbero dell'Anno Giubilare, un tempo di grazia e rinnovamento per la Chiesa Cattolica.
Il titolo stesso, “Spes non confundit”, un sussurro di speranza che non delude, ha fatto eco al messaggio vibrante di Papa Francesco per questo Anno Santo: un invito accorato a riscoprire quella fiamma interiore che illumina le notti dell'anima, alimentata dalla preghiera costante e dalla fiducia incrollabile.
Lo spettacolo si è fatto preghiera corale, unendo la potenza evocativa del teatro, la melodia sacra che eleva lo spirito e la spiritualità che avvolge ogni gesto. I tanti volti, dalle innocenti espressioni dei bambini alla profonda partecipazione dei veterani, hanno dato corpo e anima alla Passione di Cristo, toccando le corde più sensibili del cuore di chi osservava, invitando ognuno a una personale e sentita preghiera.
Il cammino doloroso, la Via Dolorosa, si è snodato con sacra lentezza da Piazza Ciaia, serpeggiando per Via Carlo Alberto e Via San Francesco, fino a trovare la sua catartica conclusione nel silenzio orante del sagrato della Chiesa di San Francesco. Ogni stazione è divenuta un battito di cuore, un simbolo del percorso umano e divino di Cristo – interpretato con un'intensità che ha commosso da Antonio Rotondo – nelle sue ultime ore terrene. Dalle scene dell'Ultima Cena al suo incedere tra le vie di Gerusalemme, è emerso un grido silenzioso, un richiamo potente all'attualità di luoghi oggi feriti da un dolore diverso, ma non meno lancinante, un'invocazione muta alla pace e alla consolazione che solo la preghiera può offrire.
Ancora una volta, questa sacra rappresentazione ha confermato l'impegno dell'associazione verso la speranza e la fede, un seme piantato nel cuore della comunità fasanese già nel periodo natalizio. Anno dopo anno, la Via Crucis Vivente si erge come un faro spirituale, un invito vibrante alla preghiera e alla riflessione, un balsamo per l'anima in cammino.
di Redazione
14/04/2025 alle 14:36:33
Leggi anche:
Attualità
Vittoria legale del Comune di Fasano: respinte le richieste di pagamento di Banca Farmafactoring
42ª stagione concertistica Fasanomusica
"THE MAN" della RBR Dance Company: un silenzioso turbinio di emozioni conquista Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela