ATTUALITà
Focus sulla rottamazione-quater del Decreto Milleproroghe
Il dottore commercialista Giuseppe Liuzzi spiega le novità per la rottamazione-quater che chiude i termini di adesione il 30 aprile 2025

Fasano - Il Decreto Milleproroghe riapre i termini per la rottamazione-quater per tutti quei contribuenti che, nonostante l'adesione alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali, non sono riusciti a rispettare i termini di pagamento previsti dal piano originario al 31 dicembre 2024. Il Decreto Milleproroghe (D.L. 202/2024) prevede infatti la possibilità di presentare una nuova istanza entro il 30.04.2025, consentendo a chi è decaduto di accedere nuovamente al beneficio.
Questa misura, rappresenta una novità assoluta rispetto alle precedenti edizioni della rottamazione, poiché non si tratta di una semplice proroga, ma di una vera e propria riapertura con nuove condizioni di adesione. In particolare, il contribuente non potrà semplicemente effettuare il pagamento delle rate scadute, ma dovrà ripresentare una formale richiesta e attendere l'approvazione da parte dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Il nuovo termine per la presentazione della domanda sarà il 30.04.2025.
Secondo il testo dell'emendamento, la riapertura dei termini è riservata esclusivamente ai contribuenti che avevano già aderito alla rottamazione-quater ma che, al 31.12.2024, risultano decaduti a causa del mancato, insufficiente o tardivo versamento delle rate previste. Pertanto, non si tratta di una nuova edizione della definizione agevolata aperta a tutti, bensì di un provvedimento mirato a chi aveva già intrapreso il percorso di regolarizzazione ma non è riuscito a completarlo.
Come anticipato afferma il Dr. Liuzzi Giuseppe, per ottenere il nuovo beneficio, non basterà semplicemente versare gli importi arretrati: sarà necessario presentare una nuova domanda entro il 30.04.2025, seguendo le istruzioni che verranno fornite dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione. Solo dopo l'accettazione della domanda, il contribuente potrà accedere al nuovo piano di pagamento, che prevede la possibilità di saldare il debito in un'unica soluzione entro il 31.07.2025, oppure di optare per una rateizzazione in 10 tranche con scadenze così articolate:
– 2025: 31.07 – 30.11;
– 2026 e 2027: 28.02 – 31.05 – 31.07 – 30.11.
Rispetto alle precedenti edizioni, questa riapertura rappresenta un cambio di approccio: non si tratta di una semplice proroga dei termini, bensì della necessità di ripresentare la richiesta da zero, con un nuovo iter di adesione e un aggiornato piano di pagamenti. Attenzione alla rata del 28.02.2025. Questo potrebbe significare che, in assenza di ulteriori modifiche, chi non sarà in regola con questa scadenza potrebbe restare escluso dalla riapertura della rottamazione.
di Redazione
26/02/2025 alle 06:39:16
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela