ATTUALITà
Menti Ardenti ai festeggiamenti per San Nicola a Bari
L’associazione culturale fasanese ha preso parte a due appuntamenti delle rievocazioni storiche dell’approdo delle reliquie del Santo a Bari

Fasano – I giorni di maggio, 7, 8 e 9, sono i più sentiti a Bari per celebrare l'approdo delle reliquie di San Nicola a Bari. Anche quest'anno, hanno preso parte i ragazzi dell'associazione MentiArdenti.
Il loro primo coinvolgimento è stato la sera del 6 maggio, quando presso il molo Sant'Antonio si è rievocato lo sbarco delle reliquie che sono state traslate in processione presso la Basilica.
Molto più coinvolgente è stata la partecipazione al tradizionale corteo storico di San Nicola che si è svolto ieri, domenica 7 maggio, per le strade di Bari in cui erano coinvolte oltre duemila figuranti e le alte cariche amministrative e religiose.
In occasione dell'arrivo dei pellegrini in Basilica a tutte le ore, padre Distante, rettore della Basilica pontificia di San Nicola, ha voluto lasciare loro un messaggio molto forte: “Dalle crisi e dai conflitti non solo si può uscire, ma la storia insegna che dalla sofferenza provocata dalle guerre sono nate le più forti e coraggiose esperienze di fratellanza umana, superando ogni barriera, soprattutto quelle religiose e confessionali. È questo l'appello che San Nicola, Santo dell'Oriente e dell'Occidente cristiani, rivolge ai capi delle nostre Chiese: il coraggio di dire insieme 'no alla guerra'!”.
I festeggiamenti di San Nicola proseguono secondo il calendario:
LUNEDì 8 MAGGIO
ore 5 Basilica San Nicola – santa messa
ore 6.45 Basilica San Nicola – partenza processione statua del Santo
ore 7.30 Prefettura – statua del Santo
ore 8 Palazzo dio Città – statua del Santo
ore 10 Molo San Nicola – Concelebrazione Eucaristica – a seguire imbarco statua del Santo
ore 20 Molo San Nicola – sbarco statua del Santo e processione fino a piazza del Ferrarese
ore 22 Molo Sant'Antonio – spettacolo pirotecnico
MARTEDì 9 MAGGIO
936° ANNIVERSARIO DELLA TRASLAZIONE
(1087-2023) PRELIEVO DELLA SANTA MANNA
07.30 – 09.30 – 11.00 Basilica San Nicola. Sante Messe
08 Molo Sant'Antonio. Lancio di Diane della ditta Emotion Fireworks, Gioia del Colle (Bari)
12 Piazza del Ferrarese. Santa Messa
18 Basilica San Nicola. Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. Giuseppe SATRIANO, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica.
Prelievo della Santa Manna
22 Molo Sant'Antonio. Spettacolo Pirotecnico della ditta Emotion Fireworks, Gioia del Colle (Bari)
MERCOLEDÌ 10 MAGGIO 2023:
TRASFERIMENTO DELLA STATUA DEL SANTO IN CATTEDRALE
17 Piazza del Ferrarese. Processione fino alla Cattedrale
20.30 Basilica San Nicola. Concerto della Fanfara del Comando delle Scuole AM/3° Regione Aerea, diretto dal Maestro 1° Luogotenente Nicola Cotugno, in occasione del Centenario della costituzione dell'Aeronautica Militare
DOMENICA 14 MAGGIO 2023:
RIENTRO DELLA STATUA DEL SANTO IN BASILICA
GIORNATA DELLA GENTE DI MARE
07.30-10.30-12.00-13.00-18.30-20.30 Basilica San Nicola. Sante Messe
16.30 Cattedrale. Rientro della Statua del Santo in Basilica
17.30 Capitaneria di Porto. Santa Messa presieduta dal Rettore della Basilica, fr. Giovanni DISTANTE OP
LUNEDÌ 22 MAGGIO 2023:
FESTA DELLA TRASLAZIONE SECONDO
IL CALENDARIO GIULIANO
06 Basilica San Nicola. Accoglienza dei Pellegrini Ortodossi
07.30-9.30 Chiesa di San Gregorio. Sante Messe
08 Basilica San Nicola. Divina Liturgia
18.30 Basilica San Nicola. Santa Messa
di Redazione
08/05/2023 alle 07:35:55
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela