TEMPESTE FESTIVAL
Lo Stato Sociale e Mediterranea Saving Humans al Teatro Sociale
Intenso appuntamento tra musica e parole per il Tempeste Festival
.jpeg)
Fasano – Grande successo per l'ottavo appuntamento di Tempeste Festival con il non concerto dello Stato Sociale.
Ieri pomeriggio, lunedì 5 dicembre, un Teatro Sociale gremito di pubblico ha accolto la band indie pop composta da Alberto Cazzola, Lodovico Guenzi, Alberto Guidetti, Enrico Roberto e Francesco Draicchio e i rappresentanti di Mediterranea Saving Humans.
Un appuntamento che ha toccato le corde più profonde (comprese quelle della chitarra di Guenzi che a fine spettacolo non ne aveva più) dell'umanità mostrando video relativi al salvataggio di persone in difficoltà al largo di Lampedusa, dove la stessa band è stata coinvolta con un'iniziativa sociale.
I rappresentanti di Mediterranea hanno raccontato la rispettiva esperienza. Si tratta della prima nave italiana battente bandiera italiana impegnata in un'azione non governativa. Infatti, il loro motto è “salvare le persone poi si discute”.
Un pomeriggio trascorso troppo in fretta con la band che alternava alcuni brani della loro discografia con dei momenti di riflessione incalzati dalle domande di Donato Marino e Oronzo Rubino in cui hanno raccontato la loro esperienza al largo di Lampedusa.
La band con una semplicità dissacrante ha raccontato aspetti poco noti di questo processo di migrazione che coinvolge le nostre coste.
di Marica Mastrangelo
06/12/2022 alle 08:35:51
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela