O-MAGGIO ALL'INFANZIA
La festa del dono AIDO
La locale sezione AIDO ha organizzato, sabato 28 maggio, la manifestazione per sensibilizzare sul tema della donazione e premiare i piccoli autori di elaborati e poesie
Fasano – Sabato 28 maggio, presso i Portici delle Teresiane, si è svolta la tanto attesa “Festa del dono” promossa dall'AIDO. La manifestazione rientra nel più ampio cartellone della rassegna “O-maggio all'infanzia” e ha visto protagonisti i piccoli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado del territorio di Fasano.
A fare gli onori di casa, la rappresentante del Gruppo comunale Fasano di AIDO, Marisa Sansonetti che con tutti i membri del sodalizio hanno reso possibile la manifestazione.
Nel corso del tardo pomeriggio, dopo i saluti istituzionali del Primo Cittadino, e dei responsabili AIDO si è proceduto al momento tanto atteso dai bambini: la premiazione del concorso “Chi dona…Ama” edizione 2022. I giovani scrittori dovevano comporre un elaborato sul tema della donazione e dell'amore.
I vincitori, delle classi quinte dei due circoli didattici di Fasano, del concorso per la produzione di testi narrativi sulla donazione di organi e sulla solidarietà umana sono:
- Elaborato “Lucia e la sua nuova Vita”, classe 5° C del primo circolo didattico “Collodi”;
- Elaborato “I due amici”, classe 5° D del primo circolo didattico “Collodi”;
- Elaborato “Chi ama, dona”, classe 5° B del secondo circolo didattico “Giovanni XXIII”;
- Elaborato “Una fiamma accesa” dell'alunno Oronzo Di Tano della classe 5° C del secondo circolo didattico “Giovanni XXIII”.
Il concorso ha previsto il coinvolgimento anche delle scuole secondarie di primo grado del territorio con la produzione di poesie sempre legate al tema della donazione, “La donazione degli organi è un gesto d'amore per la vita”.
Per questa sezione sono stati presentati poco meno di novanta elaborati, sia dalla “Bianco Pascoli” che dalla “Galilei” di Pezze di Greco.
I vincitori di questa sezione sono:
- “Vorrei donare…” di Chiara Bernardis della classe 3°H della “Pascoli”:
- “Nero su bianco” di Alessandra Tateo e Giada Legrottaglie della 3° A della “Pascoli”;
- “Il dono” di Elena Laera della 2°AA sede “Fortunato” della “Galilei”;
- La storia infinita” di Rossella Di Carolo della 3°A della “Galilei”;
- Menzione speciale alla poesia “Un cuore, due anime” di Linda Giannuzzi e Elisabetta Pentassuglia della 3°C della “Pascoli”.
Nel corso della manifestazione si è sensibilizzato sul tema della donazione degli organi.
L'animazione musicale e danzante è stata curata dalla scuola di danza “Top Dance”.
di Redazione
30/05/2022 alle 06:45:25
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela