PIANETA SCUOLA
Concluso il progetto “Con Teddi amici della Natura”
La scuola d’infanzia “Barsento” del Secondo Circolo Didattico “Giovanni XXIII” ha realizzato un progetto per far scoprire la natura si piccoli alunni.

Fasano - Venerdì, 20 maggio 2022, le sezioni A e C della scuola dell'infanzia Barsento del Secodo Circolo Didattico “Giovanni XXIII” si sono incontrate nel giardino della scuola per realizzare un'attività di raccolta differenziata nelle strade limitrofe.
L'esperienza ha concluso un percorso di educazione ambientale durato tre mesi, avviato lo scorso marzo “Con Teddi amicidella natura” in cui partendo dalla scoperta dei quattro elementi naturali (acqua, aria, luce e terra) si sono affrontati importanti temi legati al rispetto dell'ambiente e della natura.
L'obiettivo principale del progetto è stato quello di indirizzare i bambini verso comportamenti corretti nei confronti dell'ambiente circostante in modo ludico e creativo.
Lo scopo dell'attività conclusiva “Raccogliamo, riutilizziamo e ricicliamo con Teddi” invece, è stata prevalentemente rivolta ai residenti adulti della zona per sensibilizzarli al tema della pulizia delle strade e renderli più attenti e responsabili. Infatti, i bambini hanno invitato i residenti del quartiere della scuola ad aiutarli a ripulire le strade da rifiuti abbandonati irresponsabilmente. La raccolta ha avuto un risultato stupefacente: sacchetti pieni di plastica e carta, bottiglie in vetro e scatolette di latta, tanta spazzatura indifferenziata e assolutamente vergognoso “tappeti di mozziconi di sigarette”.
Tutte le attività del progetto sono avvenute sotto la guida delle docenti e dello staff del plesso (le collaboratrici Gina e Gabriella e l'assistente Gianna). Inoltre, durante la giornata conclusiva del 20 maggio, i bambini sono stati supportati, oltre che dalle loro insegnanti e dai residenti, anche dalla sig. Pamela della ditta Gialplast che ha fornito ai piccoli preziosi suggerimenti, e dalla Polizia Locale che ha provveduto a mettere in sicurezza l'area di azione. Questa sinergia di “forze” è stata il vero segreto del successo ottenuto e allo stesso tempo è la speranza che questo messaggio resti impresso nella mente di tutti… grandi e piccini! I bambini hanno avuto anche la possibilità di incontrare la mascotte Teddi che li ha aiutati nell'impresa.
Per l'occasione i bambini hanno indossato apposite divise e guanti, e hanno costruito una carriola e un secchio funzionali alla raccolta, con tappi di plastica, per riciclare e dare nuova vita alle cose.
I bambini si sono dimostrati curiosi e attenti ai suggerimenti ricevuti. Questa esperienza è stata una dimostrazione concreta di una scuola attiva che interagisce con la realtà esterna (cittadini ed enti locali) per soddisfare al meglio le sue finalità formative, educative e didattiche.
di Redazione
27/05/2022 alle 15:00:26
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela