PIANETA SCUOLA
Progetto Erasmus+ “Climate is a topic”, meeting in Francia dal 9 al 14 maggio 2022
Riceviamo e pubblichiamo uno scritto dalle studentesse fasanesi partecipanti al progetto Erasmus+

Lasano - Siamo ormai alle tappe finali del PROGETTO ERASMUS PLUS “CLIMATE IS A TOPIC”, iniziato prima della pandemia e caparbiamente proseguito dal gruppo docenti e dal Dirigente della Scuola secondaria di primo grado “Bianco-Pascoli”, prof. Silvestro Ferrara. Quest'ultima mobilità si è tenuta in terra francese e ha visto la partecipazione congiunta di insegnanti e studenti. Qui di seguito proponiamo un articolo scritto dalle studentesse italiane partecipanti al progetto e diamo spazio alle loro personali impressioni sull'esperienza europea dal punto di vista di tredicenni pronte alla scoperta e con tanta curiosità di apprendere.
«Il progetto Erasmus nasce per dare la possibilità a noi ragazzi europei di entrare in contatto. A causa della pandemia numerosi sono stati gli ostacoli da superare, infatti molti incontri sono avvenuti online. Ma la considerazione comune a tutti, è stata che si tratta di un'esperienza bellissima! Nel caso del nostro gruppo, la mobilità ha riguardato la Francia, le Collège Jean Marie Gustave Le Clezio, a Lisle sur Tarn. Prima della partenza molti erano i timori: la lingua, i cibi, le abitudini. Ma una volta sul posto, tutto è apparso più semplice. Siamo rimaste colpite dell'accoglienza dei nostri partners francesi, la loro scuola è bellissima con un sistema scolastico diverso dal nostro. Possiedono spazi comuni dove è possibile socializzare, cortili immensi, mensa, palestre all'aperto, e socializzando, anche noi abbiamo potuto lasciare a loro qualcosa di nostro e viceversa. E poi i luoghi meravigliosi: la potenza del fiume Garonne, la maestosità della Cathédrale de Sainte Cécile ad Albi, patrimonio dell'Unesco, completamente in mattoni rosa, la particolarità del Capitole di Tolosa e l'arrampicata a piedi per raggiungere la cittadina medievale di Cordes sur Ciel.
Abbiamo potuto visitare la centrale idroelettrica EDF Bazacle di Tolosa, perfettamente integrata nel suggestivo paesaggio del fiume Garonna, che dalla fine del 1800 produce energia elettrica per la città.
È stato molto triste il rientro in Italia ma siamo consapevoli che è stata un'opportunità unica. Tutti ci dicevano che sarebbe stata un'esperienza magnifica e ora, anche noi possiamo confermarlo! Ci siamo messe alla prova e abbiamo superato le nostre paure. Abbiamo nuovi amici per l'Europa con cui siamo in contatto e che speriamo di rivedere, ma Albi e Tolosa avranno un posto speciale nel nostro cuore! Un consiglio ai futuri viaggiatori Erasmus: Approfittate di questa occasione altrimenti ve ne pentirete».
Le ragazze Erasmus 2022
Bagorda Serena, classe 3ªN
Carucci Gaia, classe 3ªA
Legrottaglie Paola, classe 3ªE
Mizzi Angela, classe 3ªN
Serri Angela, classe 3ªP
di Redazione
25/05/2022 alle 06:38:32
Galleria di immagini: Progetto Erasmus+ “Climate is a topic”, meeting in Francia dal 9 al 14 maggio 2022








Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela