ATTUALITà
Elena Cuoco protagonista di COST
L’associazione europea di cooperazione in scienza e tecnologia per la Giornata delle Donne delle STEM dedica un’intervista alla scienziata fasanese
Fasano – Ieri, venerdì 11 febbraio, si è celebrata la Giornata internazionale dedicata alle donne e alle ragazze nella scienza. La giornata, istituita nel 2015 dall'ONU, ha l'obiettivo di incentivare l'accesso paritario delle donne alla scienza, promuovendo l'uguaglianza di genere e le pari opportunità.
Secondo i dati statistici ancora oggi, solo una ragazza su otto si aspetta di trovare impiego come ingegnere o nell'ambito delle professioni scientifiche, mentre per i ragazzi è un rapporto uno su quattro. In Italia, solo il 16,5 % delle ragazze under 35 anni si laurea in materia tecnico scientifiche.
Sostandosi in ambito lavorativo anche qui le statistiche parlano chiaro: solo il 41% dei dottori di ricerca in aree STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) sono donne; il 43% dei ricercatori accademici; il 20% dei professori ordinari e solamente il 7% dei rettori italiani sono occupati da donne.
Proprio in occasione di questa Giornata, ieri il COST (European Cooperation in Science & Technology) ha dedicato una lunga intervista alla scienziata fasanese, la dott.ssa Elena Cuoco. Scopo di questa intervista è dar voce alle donne che occupano posizioni di pregio nell'ambito scientifico.
La Cuoco è l'unica rappresentante italiana delle sei donne di scienza intervistate da COST.
Leggi qui l'intervista
di Redazione
12/02/2022 alle 08:50:41
Leggi anche:
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela