POLIZIA LOCALE
Polizia Locale italiana in sciopero domani: Vogliamo più tutele, non siamo semplici amministrativi in divisa
Lo sciopero nazionale è stato indetto per domani, sabato 15 gennaio, dal sindacato di categoria SULPL per denunciare la deriva presa dal disegno di riforma della Polizia Locale.

FASANO - Fanno i poliziotti ma con minori tutele. È per questo motivo che domani, sabato 15 gennaio, la Polizia Locale italiana scenderà a protestare nelle piazze di tutta Italia. Uno sciopero promosso dal sindacato di categoria SULPL e sostenuto ben presto da tutte le altre organizzazioni sindacali (ad eccezione della CISL ndr) che, a stando ad alcune indiscrezioni, vedrà aderire diversi agenti del Comando di Polizia Locale di Fasano.
Ma veniamo al punto. Gli operatori della Polizia Locale Italiana vogliono dare un segnale chiaro e preciso: portare alla conoscenza delle comunità italiane il disagio che quotidianamente vive la categoria. Gli appartenenti ai corpi di Polizia Locale, infatti, pur svolgendo da tempo le stesse funzioni delle altre forze di polizia dello Stato, non hanno lo stesso trattamento assicurativo e previdenziale. Gli agenti sono esposti agli stessi rischi ed agli stessi doveri ma per lo Stato sono dei lavoratori comunali (degli amministrativi in divisa ndr).
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la deriva presa dal disegno di riforma della Polizia Locale: la prima commissione Affari Costituzionali ha raccordato in un unico progetto di legge tutte le proposte di modifiche alla Legge 65/86 (Legge sull'ordinamento della Polizia Locale ndr) che viene approvato da tutti i membri della Commissione. Il testo - a detta del SULPL – una volta al vaglio del Ministero dell'Interno viene completamente stravolto dalla burocrazia e reso inaccettabile dalla Categoria.
Lo sciopero si svolgerà domani, sabato 15 gennaio, con presidi anche a Bari in piazza Libertà davanti alla sede della Prefettura. Qui verrà rivendicato: il rientro nel contratto di lavoro di diritto pubblico, le tutele assicurative e previdenziali identiche alle altre forze di Polizia, la tutela legale per eventi accaduti nell'espletamento del servizio, l'adeguamento dell'indennità di Polizia Locale al 100% con le altre forze di Polizia, le Funzioni piene di Polizia Giudiziaria senza limitazioni spazio-temporali, il No al blocco alle assunzioni, il Riconoscimento della Categoria usurante e gravosa, la Dotazione di strumenti di autotutela e di sicurezza, le progressioni di carriera all'interno delle fasce di appartenenza legate all'anzianità di servizio, l'Istituzione del ruolo di sottufficiale, l'armamento senza limitazione territoriale e liberi dal concetto che la Polizia Locale può essere armata solo se lo decide il consiglio comunale, l'accesso senza limitazioni alle banche dati.
di Mattia Arconzo
14/01/2022 alle 06:00:21
Galleria di immagini: Polizia Locale italiana in sciopero domani: Vogliamo più tutele, non siamo semplici amministrativi in divisa

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela