ATTUALITà
Commemorazione dell'ANMI di Fasano in onore della Marina Militare
È stata deposta una corona di alloro alla base del Monumento accompagnata dalle note della canzone del Piave. È seguito un minuto di raccoglimento in onore dei Caduti del Mare con le note in sottofondo del Silenzio d'Ordinanza

Fasano - Il Gruppo "Nazario Sauro" dell'Associazione Nazionale Marinai D'Italia, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da covid-19 ha voluto celebrare la ricorrenza ieri 10 giugno 2021, giornata dedicata a livello nazionale alla Marina Militare e di cui il Gruppo ne è una rappresentanza nella nostra città.
La cerimonia si è svolta nel pomeriggio nell'area circostante il Monumento ai Caduti del Mare in Viale della Resistenza in forma ridotta avendo cura di sistemare i partecipanti con distanziamento fisico e mascherina.
È stata deposta una corona di alloro alla base del Monumento accompagnata dalle note della canzone del Piave. È seguito un minuto di raccoglimento in onore dei Caduti del Mare con le note in sottofondo del Silenzio d' Ordinanza.
Il Presidente del Gruppo ANMI di Fasano, nella sua allocuzione ha ricordato l'eroica impresa, avvenuta 103 anni fa, nelle acque dell'isola di Premuda ad opera della sezione MAS 15 e 21 al comando del Capitano di Corvetta Luigi Rizzo e in sottordine il Guardiamarina Giuseppe Aonzo e il sottufficiale Armando Gori.
«Come marinai in congedo sentiamo il dovere di rivolgere un saluto e un augurio a tutti marinai in servizio sui mari del mondo e sui mari italiani, ai marinai in servizio nelle caserme, nei distaccamenti, nelle scuole della Marina e nella Guardia Costiera. Tutti hanno contribuito, con la loro professionalità, a fronteggiare sul campo la pandemia da Covid-19». Ha letto alcuni passaggi del messaggio inviato a tutti i soci dal Presidente Nazionale ANMI in questa particolare occasione e della Senatrice Stefania Pucciarelli ,S.S. alla Difesa,che ha elogiato la "grande famiglia marinara" della quale la nostra Associazione è da sempre espressione pura.
Il Presidente del Gruppo ha concluso la sua allocuzione ricordando che quest'anno ricorre il centenario della traslazione del "Milite Ignoto" dalla Cattedrale di Aquileia all' Altare della Patria in Roma. Augurato a tutti la sua stessa speranza che la pandemia possa abbandonarci al più presto e ringraziati i Soci e Socie che hanno collaborato alla raccolta dei fondi per la piccola Alessia e per le famiglie bisognose di aiuti nel periodo pasquale.
Ha ringraziato per la loro presenza il C.Amm. Marco Luigi Cisternino ,Consigliere Nazionale della nostra Associazione, il Secondo Cap scelto Luigi Palmieri dell' Ufficio Locale Marittimo di Savelletri e il Secondo Capo scelto Giacomo Moretti della Compamare di Monopoli nostro concittadino e anche socio del Gruppo. Ha ringraziato per la loro presenza le rappresentaze dell'Associazione Nazionale Carabinieri sez. di Fasano e dell'Associazione Nazionale Finazieri sez. di Fasano guidate rispettivamente dai Presidenti Brig.Capo Adriano Losavio e Col. Domenico Mileti. Ha ringraziato il Prof. Pasquale Zizzi di Montalbano che ha voluto onorare con noi il suo papà ,di cui ne tramanda il nome, marinaio caduto nel corso del 2° Conflitto Mondiale e per ultimi ma non tali i numerosi Soci e Socie presenti.
Il Prof. Donato Fanigliulo ha letto la Preghiera del Marinaio e alle ore 20.10 è stata ammainata la Bandiera Italiana navale con le note dell'Inno Nazionale e cantato da tutti i presenti.
Rinfresco finale all'esterno in noto Bar in Via Carlo Alberto offerto dal Gruppo a tutti coloro che hanno partecipato alla cerimonia.Fine
di Redazione
12/06/2021 alle 05:54:28
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela