PIANETA SCUOLA
Premio scuola digitale 2020/2021: l'IC 'Galileo Galilei' finalista per la provincia di Brindisi - VIDEO
La fase regionale della terza edizione del premio ha visto la scuola di Pezze classificarsi al secondo posto e aggiudicandosi una stampante multifunzione 3D

Fasano - Mercoledì 28 aprile, attraverso una diretta streaming sul canale Youtube, si è svolta la premiazione della fase provinciale della terza edizione del “Premio Scuola Digitale 2020/2021”.
La terza edizione del premio è stata contraddistinta da una grande partecipazione di istituti scolastici della provincia di Brindisi, di primo e secondo ciclo di istruzione: ne hanno preso parte ben ventiquattro, quattrodici per il primo ciclo e dieci per il secondo. Prima della finale provinciale si è svolta una fase preselettiva in cui sono stati selezionati dodici progetti finalisti, sei per ciascuna sezione.
Durante la diretta della premiazione della fase provinciale, l'Istituto Comprensivo “Galileo Galilei” di Pezze di Greco si è classificato al secondo posto, selezionato come scuola finalista per la provincia di Brindisi e aggiudicandosi una stampante multifunzione 3D.
Il progetto selezionato, chiamato #costruAzioni, è stato destinato a tutti gli alunni dell'I.C. “G. Galilei “di Pezze di Greco, ed ha previsto l'utilizzo del laboratorio multifunzionale dell'Istituto: l'Atelier creativo.
Scopo del progetto è stato quello di sviluppare le competenze degli allievi e di promuovere la consapevolezza del loro personale modo di apprendere, attraverso lo sviluppo della metacognizione, al fine di “imparare ad imparare".
Gli studenti hanno realizzato percorsi laboratoriali favorenti l'operatività, il dialogo e la riflessione su quanto si stava realizzando, costruendo oggetti solidi/tridimensionali, partendo da disegni digitali, con tecniche di fabbricazione innovative come la stampa 3D, lo scanner 3D, il taglio laser e la fresatura.
Sono stati progettati e costruiti modelli solidi utilizzando la tecnica dello “slicing” e utilizzati sistemi da taglio adatti a lavori di grafica (vinyl plotter). Motivante è stato l'utilizzo delle attrezzature robotiche per lo sviluppo del pensiero computazionale.
Tutti gli alunni, partendo dalla scuola dell'infanzia fino alla secondaria di primo grado, si sono divertiti a “dialogare” con il computer e a impartire dei comandi alla macchina, in modo semplice e intuitivo. L'utilizzo dei mattoncini LEGO WeDo 2.0 ha sollecitato la curiosità e la creatività, nel riuscire a realizzare praticamente i prototipi, con infinite combinazioni ed ha permesso l'acquisizione della consapevolezza delle potenzialità offerte dalle ICT, come strumenti di supporto all'apprendimento e alla costruzione personalizzata della conoscenza.
Al progetto hanno preso parte i bambini di 5 anni della scuola dell'infanzia “Handersen”, delle classi quarte e quinte della scuola primaria “Madre Teresa di Calcutta”, sede dove è collocato l'Atelier. Infine, le nove classi della secondaria G. Galilei.
Un plauso ai bambini che hanno preso parte al progetto ma anche ai docenti referenti: Maddalena Stoppa, Giulia Giannuzzi, Pierluca Renna, Giovanna D'Amico e Antonia Vinci.
Questo il video realizzato dall'istituto che raccoglie l'intero progetto:
di Redazione
29/04/2021 alle 07:38:22
Galleria di immagini: Premio scuola digitale 2020/2021: l'IC 'Galileo Galilei' finalista per la provincia di Brindisi - VIDEO

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela