INIZIATIVA AIRC
Le arance della salute AIRC
Quest'anno, causa pandemia, la sede locale di AIRC ha avviato la campagna di raccolti fondi in numerose attività commerciali e associazioni dove si potrà acquistare marmellata e miele d'arancia

Fasano - Da lunedì 1° febbraio, l'appuntamento con la campagna delle Arance della Salute 2021 si definisce con modalità nuove: vasetti di marmellata d'arancia e miele di fiori d'arancio sono distribuiti dai volontari dei Comitati Regionali AIRC e nelle scuole.
La città di Fasano, sensibile da sempre a tali iniziative benefiche, in prima linea per sostenere la Ricerca, infatti l'assessorato alla Pubblica Istruzione, nella persona di Cinzia Caroli, ha patrocinato l'iniziativa.
Non si ferma la spinta alla ricerca nella lotta contro il cancro. Con modalità nuove, ugualmente incisive, importanti, l'AIRC incontra la collettività fasanese, che si ringrazia per il suo essere solerte e generosa in questa iniziativa che prosegue nonostante la pandemia in corso: a dimostrazione che la chiusura è uno stato d'animo che non ci appartiene, che c'è spazio e tempo per farsi promotori individuali di una causa sociale, a largo raggio d'azione. E questa azione si esplica attraverso due percorsi, che convergono in un unico viaggio, quello di sostenere la Ricerca.
Il primo percorso è rappresentato dall'impegno di un gruppo di volontari fasanesi che intercettano brandelli di umanità agganciando persone, idee, bagagli di speranza in un mondo sempre più piegato sugli interessi personali: a questo proposito un particolare e caloroso ringraziamento va all'associazione dilettantistica “Giovanni Custodero- il Guerriero sorridente”, alla Cartoleria Carparelli, ai supermercati Carparelli, all'Ottica Milù, al Caseificio Crovace, alla Macelleria Rosselli e al supermercato TODIS che hanno offerto la loro disponibilità a sostenere l'iniziativa, mettendo a disposizione all'interno dei loro locali un angolo per la distribuzione dei vasetti di miele e di marmellata.
Il secondo, invece ha come punto di partenza l'I.I.S.S. “G. Salvemini”, che quest'anno inverte la rotta, portando fuori dalla sua Sala Agape (lo scorso anno fino al mese di febbraio era un nugolo di ragazzi festanti, compunti però nelle loro divise, ad accogliere con professionalità avventori arrivati da altre scuole e da ogni parte della città, per servizi colazione di mattina e merende al pomeriggio, tra caffè, cappuccini, spremute d'arance, crostate appositamente e sapientemente preparate) la stessa forza aggregante del restare uniti, adattandosi ai cambiamenti in atto senza farsi scoraggiare, al contrario trovando strategie nuove per continuare ad operare, per se stessi e per gli altri, con gli occhi puntati alla possibilità di giorni migliori.
di Redazione
15/02/2021 alle 08:13:48
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela