SOLIDARIETà
Un barlume di speranza per la piccola Melissa
La piccola Melissa, di soli sette mesi, ha bisogno del sostegno per ricevere il farmaco che le possa consentire di vivere. La nostra redazione ha interpellato il consigliere Amati per capire come mai le cure siano così costose e come aiutarla

Fasano - La piccola Melissa è diventata figlia d'Italia: partita da Fasano, la sua storia ha conquistato la nazione, in un grande slancio di solidarietà. Melissa è nata il 25 febbraio 2020 da mamma Rossana Messa e papà Pasquale Nigri ma, sfortunatamente, all'età di tre mesi ha iniziato a mostrare i sintomi di una rara patologia nella sua forma più grave: difficoltà a muovere gli arti e a respirare. Dopo un ricovero all'Ospedale “Giovanni XXIII” di Bari, le è stata diagnosticata la SMA (atrofia muscolare spinale) di tipo I che, se non trattata, condanna a una sopravvivenza non oltre i due anni. Grazie a una terapia con il farmaco “Spinranza”, la malattia è stata rallentata, ma la guarigione è possibile solo grazie alla somministrazione dello “Zolgensma” (con un miglioramento della qualità della vita del 90%): tale farmaco ha un costo di 2 milioni e 100 mila dollari se richiesto dopo i sei mesi d'età. I genitori, dunque, hanno diffuso la storia di Melissa sui social con l'obiettivo di aprire una raccolta fondi, coadiuvati dall'ASD “Giovanni Custodero”, e lottare per il futuro della propria figlia.
Abbiamo chiesto al consigliere regionale Fabiano Amati come la Regione e la Asl possano intervenire in una vicenda sanitaria così toccante.
«Interpellato prima dal nonno e poi dai genitori della piccola Melissa, seguo il caso da più di un mese, in piena collaborazione con i genitori. Melissa è in cura dal prof. Eugenio Mercuri del Policlinico Gemelli di Roma: un'autorità nel campo, come mi ha confermato il dott. Antonio Trabacca direttore dell'IRCCS Medea di Brindisi. Non sta a me divulgare i particolari clinici, diagnostici o terapeutici, ma posso certamente dire che dopo una rapida ricognizione del problema con i dirigenti regionali e il direttore sanitario della ASL, comunicai ai genitori la possibilità di ottenere il farmaco Zolgensma su richiesta - ovviamente - del prof. Mercuri e con la finalità d'attivazione della procedura off lable, ai sensi della Legge 94 del 1998. Non appena, dunque, il prof. Mercuri dovesse ritenere sussistenti i requisiti per la somministrazione del farmaco e inoltrare la richiesta, sarà mia cura sollecitare una conclusione rapida e positiva del procedimento off lable. Per completezza d'informazione rilevo che dal 12 novembre, su decisione dell'area pre-autorizzazione del Ministero della sanità, il farmaco non è più inserito nella sperimentazione ma è stato iscritto - per i bimbi con età non superiore a sei mesi - nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. Nel prossimo mese di febbraio, invece, è prevista l'adozione di un'ulteriore decisione del Ministero della sanità sulla somministrazione del farmaco a bambini con più di sei mesi di vita, ma con peso non superiore a 21 kg; cioè per i bambini come Melissa. Nel frattempo Rossana e Pasquale, i meravigliosi genitori di Melissa, hanno avviato una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi, che a mio parere vale la pena sostenere a prescindere dalla questione dell'acquisto del farmaco, perché in Italia c'è un grande bisogno di finanziare la ricerca scientifica per le malattie rare e per l'atrofia muscolare spinale; la raccolta dei fondi - dunque - potrebbe aiutare Rossana e Pasquale a dare il loro contributo alla ricerca, nel nome di Melissa e di tanti piccoli sofferenti».
Per donare sul conto del papà Pasquale Nigri: IBAN IT28F0326825801052113371850 Causale: Un futuro per Melissa Per bonifici dall'estero: SWIFT CODE: SELBIT2BXXX Questo è invece il link per il foundraiser online: https://www.gofundme.com/f/aiutiamo-la-piccola-melissa.
di Redazione
19/11/2020 alle 18:13:17
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela