PARCO DUNE COSTIERE
Parco Dune Costiere: avvistati due esemplari di Cicogna Nera
All'interno del Parco, nei pressi dell'Albergabici nel territorio di Montalbano, sono stati avvistati due giovani e rari esemplari di cicogna nera
Foto di Teresa Santoro
Fasano – La natura riserva sempre sorprese: due rari esemplari di cicogne nere nel all'interno del Parco Dune Costiere.
L'avvistamento dei due volatili è stato effettuato da più persone, residenti nelle immediate vicinanze del Dolmen e dell'Albergabici nel territorio della frazione di Montalbano di Fasano.
La cicogna nera, ciconia nigra, è un uccello leggermente più piccolo della più conosciuta cicogna bianca. Questo animale è molto raro in Italia, dove si è scoperto nidifica solamente da circa quindici anni. È un animale che predilige gli ambienti poco disturbati dalla presenza dell'uomo, come boschi con corsi d'acqua e luoghi umidi e paludosi.
Questo non è il primo avvistamento della cicogna nera: infatti a maggio sono stati individuati due nidi di cicogna nera all'interno del Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane in Basilicata.
La presenza, seppur temporanea, della cicogna nera ha un grande valore biologico per il Parco Dune Costiere, che dal momento della sua costituzione ha visto preservare diversi ettari consentendo un “ritorno” dell'ambiente naturale.
di Marica Mastrangelo
01/08/2020 alle 07:02:38
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia sono “La Strana Coppia”
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela