ATTUALITà
Presentata Trulli Link: la nuova offerta di Trenitalia
L'assessore regionale ai trasporti Giannini: 'Un servizio pensato per i turisti e gli stessi pugliesi, che avranno tutte le opportunità per riscoprire una regione il cui interesse turistico non è stato scalfito neanche dal Coronavirus'

Fasano - In Puglia questa estate viaggiare sarà più confortevole ed efficiente, ma sempre nel rispetto delle misure di prevenzione e di contrasto al COVID-19. L'offerta estiva pensata da Trenitalia e Ferrovie del Sud Est, condivisa dalla Regione Puglia, offrirà nuovi e più numerosi collegamenti, anche di domenica e nei giorni festivi, con le spiagge e le località turistiche pugliesi, grazie a un incremento dell'intermodalità che favorirà i collegamenti con le città capoluogo e fuori regione.
Le iniziative sono state presentate ierinella sede regionale di via Gentile, con l'esposizione al pubblico di due mezzi con i nuovi loghi del servizio Trulli link e Salento link del gruppo Ferrovie dello Stato, alla presenza degli assessori ai Trasporti Giovanni Giannini e al Turismo, Loredana Capone e dei vertici di FSE, con l'AD, Giorgio Botti e il presidente, Luigi Lenci e la direttrice del trasporto regionale di Trenitalia, Bruna Di Domenico.
Tutti i giorni saranno attivi 16 Trulli Link tra Bari e la Valle d'Itria e fino a 43 Salento Link tra Lecce e le marine salentine, due nuovi servizi che danno la possibilità di acquistare un biglietto unico per viaggiare sulle Frecce (da e per Milano, Bologna, Roma, Venezia fino a Bari e Lecce), sui treni regionali di Trenitalia (da e per Foggia, Barletta, Monopoli, Fasano e Brindisi) e sui treni e gli autobus di Ferrovie del Sud Est, in coincidenza per Alberobello, Cisternino, Castellana Grotte, Locorotondo, Martina Franca, Gallipoli, Otranto e Gagliano Leuca. In questo modo le stazioni di Bari e Lecce diventeranno importanti snodi intermodali, favorendo collegamenti capillari e un servizio sempre più rispondente agli interessi di chi viaggia in Puglia.
“L'offerta estiva concordata – dichiara l'assessore ai Trasporti Giovanni Giannini - è un importante segnale per la ripresa della piena funzionalità dei collegamenti sul territorio regionale e da/verso la Puglia. Un servizio pensato per i turisti e gli stessi pugliesi, che avranno tutte le opportunità per riscoprire una regione il cui interesse turistico non è stato scalfito neanche dal Coronavirus. Inoltre si tratta di un'ottima premessa per testare le migliori soluzioni in vista di un ritorno a pieno regime anche del trasporto pubblico locale. Il tutto con estrema prudenza e senso di responsabilità da parte dell'utenza e delle società concessionarie nell'utilizzo del mezzo e nella gestione del servizio, così da garantire serenità e sicurezza per tutti. Abbiamo rinnovato quasi totalmente il parco rotabile e saremo sempre più competitivi”. Giannini ha inviato anche ad un “alto senso di responsabilità" sia gli utenti che i gestori dei trasporti, invitando al rispetto delle regole anti-Covid: "alla ripresa dobbiamo affrontare un impegno severo con la riapertura di scuole e gli uffici. Dobbiamo imparare a vivere in maniera diversa, a iniziare dalla differenziazione degli orari delle scuole e degli uffici”.
di Redazione
23/06/2020 alle 21:48:51
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela