EMERGENZA XYLELLA
Xylella: alberi infetti segnalati a Montalbano
Tre alberi colpiti dalla 'peste' degli ulivi: probabile siano stati infettati da sputacchina depositata su automezzi di passaggio.
Fasano – È da circa un mese che tre alberi di ulivo, uno situato all'interno della Masseria Ancella a Montalbano e altri due nelle immediate adiacenze, mostrano i chiari segni dell'infezione da Xylella.
Le opportune segnalazioni sono state fatte sia all'Arif che alla Cia e alla Coldiretti. L'Arif ha fatto un sopraluogo una settimana fa ed anche se i risultati saranno resi noti fra qualche settimana, è evidente che la diagnosi sarà quella di alberi infetti da xylella.
È un caso anomalo, perché la “sputacchina” non ha potuto covare nel terreno adiacente, perché gli alberi sono piantati in aiuole circondate da pietre e non da terra.
L'ipotesi più probabile, come già accaduto per il primo albero infetto rinvenuto a Ostuni, è che la micidiale sputacchina sia arrivata a colpire quegli alberi, trasportata da automezzi che transitavano sulla provinciale Ostuni-Montalbano.
Questo caso, insieme a tanti altri segnalati nel brindisino, fanno pensare che anche nel nostro territorio sta arrivando un'andata di infezione degli alberi difficilmente controllabile.
Sarà il caso che si torni ad alzare la guardia, notevolmente abbassata dopo le manifestazioni di protesta dello scorso anno.
Purtroppo l'espianto degli ulivi infetti procede a ritmi molto lenti, mentre l'infezione continua a propagarsi al gran galoppo.
di Redazione
10/08/2019 alle 12:56:37
Leggi anche:
Attualità
Cultura & Spettacolo
Tornano i concerti dell'Accademia dei Cameristi: I Quintetti di Franck e Dvořák
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela