NOVITà SULLA COSTA
Aperti i battenti di Lido Verdemare VIDEO
Un tratto di costa sulla Savelletri-Torre Canne attrezzata dell'imprenditore Renè De Picciotto e messa a disposizione gratuita della città. L'intervento costato circa 500mila euro.

Fasano - È stato inaugurato ieri pomeriggio 9 giugno, il pubblico Lido Verdemare, al termine di un intervento di bonifica e di riqualificazione di un'area di proprietà privata a ridosso del mare, sulla Strada Provinciale 90, che collega Savelletri a Torre Canne nel tratto dal Fortino all'ex Marmificio Imarfa.
Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti l'imprenditore Renè De Picciotto, l'assessore regionale al turismo Loredana Capone, il sondaco di Fasano Francesco Zaccaria e i due amministratori della società Giovanni De Blasio e Gianleo Moncalvo.
La spiaggia è destinata alla libera fruizione degli utenti ma con alcuni servizi e comodità, fino ad ora inesistenti; il lido è stato realizzato dalla società Immobiliare Verdemare Srl su un'area di proprietà privata ed un'area in concessione demaniale. Il lido è stato dotato di servizi igienici, docce, un ampio parcheggio capace di ospitare circa 450 vetture, 1.500 tonnellate di sabbia certificata di Marina di Ginosa, antibatterica e antimicotica, scaletta per l'accesso facilitato al mare, pedana in legno sulla quale insiste un chiosco con bar e punto di ristoro di circa 25 metri quadri, impianto idrico e fognario realizzato a norma di legge.
Lido Verdemare aumenterà la sicurezza dei bagnanti grazie alla presenza fissa di un bagnino di salvataggio durante gli orari di apertura al pubblico del chiosco e del parcheggio che sarà aperto dalle ore 9 alle 19. I lavori di bonifica e riqualificazione dell'area, iniziati lo scorso febbraio, sono stati effettuati dalla Società Immobiliare Verdemare Srl a Socio Unico di Renè de Picciotto, proprietaria di una porzione di costa di circa due chilometri.
Durante i lavori sono stati smaltiti oltre 140 quintali di rifiuti, non sempre provenienti da mareggiate invernali. Negli anni scorsi questo tratto di costa veniva preso d'assalto da turisti che con auto e camper, nonostante i divieti comunali, parcheggiavano direttamente sulla scogliera, lasciando l'area piena di rifiuti ed escrementi.
«Da fasanese mi emoziona vedere come interi pezzi del nostro territorio per lungo tempo abbandonati tornino a vivere. Auspico che questo intervento sia esempio virtuoso di sviluppo sostenibile dell'intera costa pugliese» ha affermato Giovanni De Blasio, amministratore della società.
Gli ha fatto eco il collega Gianleo Moncalvo: «La speranza è che questo intervento possa servire da esempio per tutti, imprese e pubbliche amministrazioni. La tutela e la valorizzazione dell'ambiente e del paesaggio diviene concreta mediante questo tipo di opere».
La spesa complessiva per la realizzazione della spiaggia pubblica attrezzata è stata di circa 500 mila euro, un investimento senza precedenti di un privato per un'opera che può definirsi pubblica senza tema di smentita.
Nel video le interviste al sindaco Francesco Zaccaria, all'imprenditore Renè De Picciotto e all'assessore regionale al turismo Loredana Capone.
di Redazione
09/06/2019 alle 05:00:15
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela