SANITà
Inaugurata la nuova sede del CDA
Il centro di diagnostica per immagini diretto dal dott. Daniele Orlando, nei prossimi giorni trasferirà la sua attività da via Colonna a Via Roma

Fasano – È stata inaugurata ieri pomeriggio 5 maggio la nuova sede del CDA (Diagnostica per immagini) diretto dal dott. Daniele Orlando. La vecchia sede, in via Colonna, era stata realizzata oltre trenta anni fa dal dott. Fulvio Orlando ed è stato un punto di riferimento per la città. La nuova sede, di circa 600 mq. dotata anche di un ampio parcheggio, attrezzata con apparecchiature all'avanguardia si trova in via Roma 2, uscendo da Fasano, sulla via per Pezze di Greco.
A benedire la struttura che aprirà i battenti nei prossimi giorni, è stato don Vito Palmisano. «Chiedere questa benedizione significa sintonizzarci con la volontà del Signore – ha detto don Vito Palmisano –: noi vogliamo pregare per quelli che in questa struttura si metteranno a disposizione di coloro che verranno qui, per capire cosa non va nel loro organismo. Con gli strumenti presenti in questo centro che la scienza ci mette a disposizione potremo comprendere cosa servirà per le terapie nella cura dei nostri mali».
A raccontare questa nuova iniziativa è stato il dott. Daniele Orlando:
«Vorrei fare dei sentiti ringraziamenti anche a nome dei miei fratelli a tutti coloro che hanno collaborato e supportato a questa iniziativa – ha detto Daniele Orlando –. Ma ci sia consentito di fare il ringraziamento più importante e più sentito, da figli, ai nostri genitori, perché è a loro che dobbiamo dire grazie se 35 anni fa avviarono questa iniziativa imprenditoriale. Premonitrice dei tempi: ideare una struttura sanitaria privata, convenzionata che interagisse in maniera sinergica con la sanità pubblica per cercare di offrire alla popolazione una serie di prestazioni professionali nel campo della diagnostica per immagini assolutamente all'avanguardia e di massima efficienza. Oggi questo centro rappresenta il reale modello moderno e il futuro della sanità. Se ciò è stato possibile, tutto questo noi lo dobbiamo a loro. A noi ora l'onore e l'onore di portare avanti questo progetto nel solco dei loro valori che sono valori importanti che ci hanno reso le persone che oggi siamo. E per questo li ringrazio».
Sono intervenuti poi il sindaco Francesco Zaccaria e il consigliere regionale Fabiano Amati che tra l'altro ha fornito alcuni numeri, ricordando come a Fasano nel 2018 sono stati eseguite 32.000 prestazioni di diagnostica, di cui ben 14.000 effettuati dal CDA.
Presenti anche l'assessore Cinzia Caroli, i consiglieri comunali Lello Di Bari e Antonio Scianaro e tantissimi medici.
di Redazione
06/05/2019 alle 05:53:04
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela