FESTIVAL DELLA LEGALITà
Presentazione Legalitria 2019 VIDEO
Torna il Festival Legalitria, dal 30 aprile, in 5 comuni della Valle d'Itria, e si parlerà di legalità e giornalismo d'inchiesta
Bari - Si è svolta oggi a bari presso il laboratorio urbano in via Crispi la conferenza stampa di presentazione del Festival Legalitria organizzato dalla coop Radici future e ass. Legalitria, che si svolgerà dal 30 aprile a l 5 maggio nei comuni di Fasano, Locorotondo, Cisternino Alberobello e Martina Franca.
Dopo il successo della prima edizione, si registra l'incremento dei comuni e l'introduzione del Comune di Noci che parteciperà in veste non ufficiale al festival.
Il festival mette al centro dell'attenzione la legalità e il giornalismo d'inchiesta, attraverso presentazioni di libri, tavole rotonde, proiezioni di film e spettacoli teatrali, indirizzati principalmente agli studenti delle scuole superiori, ma che non disdegnano l'interesse pubblico e la società civile. Il lite motive del festival è quello di far conoscere quanto l'infiltrazione mafiosa e l'illegalità siano ancora fortemente presenti nella nostra quotidianità.
Il 9 maggio a Roma, sarà consegnato il premio Legalitria 2019 a Papa Francesco per il suo impegno e le sue parole contro le mafie. La giornalista Annamaria Minunno ha moderato la conferenza stampa, che ha visto tra i principali oratori Leonardo Palmisano, presidente della Coop. Radici Future, Michele Maria Longo, sindaco di Alberobello, il presidente del consiglio comunale di cisternino Martino montanaro, l'assessore alla pubblica istruzione di Fasano Cinzia caroli, il vicesindaco del comune di locorotondo Vittorino Smaltino e in conclusione il Presidente Consiglio regionale della Puglia Mario Loizzo.
di Redazione
16/04/2019 alle 23:44:30
Leggi anche:
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela