ECCELLENZE LOCALI
Il Bar Vinci inserito nella guida Bar d'Italia 2019 firmata Gambero Rosso
Al bar fasanese, nella classificazione, attribuite una tazza (locale buono) e due chicchi (caffè ottimo)

È uscita la Guida Bar d'Italia 2019 firmata Gambero Rosso, una selezione di 1.300 locali fra i più interessanti da Nord a Sud, da Est a Ovest del nostro goloso Paese. Fra questi è stato selezionato anche il Bar Vinci di Fasano. La classificazione dei bar viene fatta attribuendo da uno a tre chicci e da uno a tre tazze. I chicchi si riferiscono alla qualità del caffè inteso come bevanda; a seconda del grado di “bontà” vengono assegnati uno, due o tre chicchi. Le tazzine sintetizzano il giudizio complessivo sul locale: il giudizio scaturisce dall'esame di vari fattori: l'offerta (prima colazione, spuntino per il pranzo, aperitivi, cocktail), il servizio, l'ambiente e l'igiene. Al Bar Vinci la guida ha attribuito una tazza (locale buono) e due chicchi (caffè ottimo).
Questa la recensione riportata:
«Fra stampe bianche e nere, lampadari con pendenti e luci colorate, l'ambiente potrebbe sembrare pesante, invece l'effetto è quello di un locale pulito e moderno, cornice di dolci belli da vedere e buoni da mangiare, preparati ogni giorno con ingredienti freschi. Mignon, bicchierini e lieviti per la prima colazione, tutto ordinatamente disposto e piacevolmente decorato. Di qualità il servizio caffetteria, con un buon espresso e tutte le sue declinazioni golose. Sfizi salati per una pausa pranzo gustosa, magari da trascorrere nel piacevole dehors. Il gelato è un bel capitolo della storia di Vinci, con gusti che parlano del territorio e cambiano a seconda delle disponibilità del mercato. Il servizio è cordiale e sorridente».
In Puglia sono stati selezionati 73 bar: nelle città limitrofe a Martina sono stati segnalati due bar, il Florian (due chicchi e due tazze) e il Saint Martin (due chicchi e due tazze); un bar è stato segnalato a Cisternino, la Cremeria History Vignola (due chicchi e una tazza) e uno a Ostuni, il Bar 83 (una tazza e due chicchi). Nessun bar di Monopoli, Locorotondo, Alberobello e Polignano è stato segnalato nella guida.
Un solo bar in Puglia, il “300mila Lounge” di Lecce è stato classificato con tre chicchi e tre tazzine.
Il caffè espresso resta il grande amore degli italiani, ma qualcosa sta cambiando nell'approccio dei consumatori. Il caffè sta diventando una bevanda slow, da sorseggiare con calma, quasi fosse una tazza di tè, in un ambiente raffinato. Il consumatore è sempre più attento alla qualità, intesa in chiave salutistica e sostenibile. Ecco che oltre ad alambicchi, filtri e brocche, i bar propongono materie prime selezionate, magari valorizzando produttori locali. I menu si arricchiscono sempre più di centrifughe, estratti, yogurt, pause pranzo equilibrate, magari con prodotti di stagione, cocktail sostenibili. Sono questi gli ingredienti che caratterizzano la Guida Gambero Rosso Bar d'Italia 2019, che quest'anno può contare su più di 100 novità.
Tre nuovi punti di riferimento hanno raggiunto il punteggio più alto, rappresentato da Tre Chicchi e Tre Tazzine. Si tratta del Bar Zucca di Torino, di Gilli a Firenze e dello Spazio Pane e Caffè di Roma Nuovo ingresso pure nella categoria “Le Stelle” ovvero i locali che hanno conquistato e conservato il punteggio massimo per almeno 10 anni consecutivi. A ricevere questo riconoscimento è il Relais Cuba Chocolat Restaurant Cafè di Cuneo.
Il vincitore del premio Illy Bar dell'Anno è invece andato a La Pasqualina di Almenno San Bartolomeo, in provincia di Bergamo. Il giudizio della giuria di esperti, composta dai giornalisti Fernanda Roggero (gruppo 24Ore), Tania Mauri (Gazzetta dello sport), Licia Granello (La Repubblica), Francesco De Filippo (direttore ANSA Trieste), Roberto Pavanello (la Stampa) e Tommaso Galli (Corriere della Sera), si è basato sulla qualità dei prodotti, sull'attività didattica di diffusione della cultura alimentare e sulla ricerca, sempre attenta al discorso salute. Menzione speciale a Staccoli Caffè di Cattolica, in provincia di Rimini, per la ricerca delle materie prime, la qualità dei prodotti e la capacità di interpretare la tradizione in chiave contemporanea.
Questi tutti i premiati Tre Chicchi e Tre Tazzine della Guida Bar d'Italia 2019, le colazioni e i cocktail bar dell'anno.
La Lombardia è la regione più premiata con otto bar: La Pasqualina (Almenno San Bartolomeo, Bergamo), Sirani (Bagnolo Mella, Brescia), Bedussi (Brescia), Colzani (Cassago Brianza, Lecco), Pasticceria Roberto (Erbusco, Brescia), Pavè (Milano), Marelet (Treviglio, Bergamo) e Morlacchi (Zanica, Bergamo).
Sette i premiati in Veneto: Il Chiosco (Lonigo, Vicenza), Biasetto (Padova), Garibaldi (Vicenza) e quattro locali a Venezia ovvero Amo, Bar Dandolo dell'Hotel Danieli, Gabbiano del Belmond Hotel Cipriani e Gran Caffè Quadri.
Passiamo al Piemonte con Canterino (Biella), Converso (Bra, Cuneo), Relais Cuba Chocolat Restaurant Cafè (Cuneo). Torino resta la città dagli eleganti e ottimi caffè con tre premiati solo nel capoluogo: Baratti & Milano, Caffè Mulassano e Bar Zucca.
In Emilia-Romagna la guida premia Gino Fabbri Pasticcere (Bologna), Staccoli Caffè (Cattolica, Rimini), Bar Roma (Novellara, Reggio Emilia), Dolce Salato (Pianoro, Bologna), Lievita (Riccione), Nuova Pasticceria Lady (San Secondo Parmense, Parma).
In Toscana sono quattro i premiati: a parte Tuttobene a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, gli altri si trovano nel capoluogo e sono Atrium Bar & Lounge del Four Seasons Hotel Firenze, Gilli e il Winter Garden Bar del St. Regis Florence. In Sicilia sono segnalati dalla guida Sciampagna (Marineo, Palermo), Caffè Sicilia (Noto, Siracusa) e Antico Caffè Spinnato (Palermo).
In Liguria e nel Lazio ricevono l'ambito riconoscimento i bar dei capoluoghi, rispettivamente Douce e Murena Suite di Genova e Spazio Pane e Caffè e Stravinskij Bar dell'Hotel De Russie di Roma. In Friuli Venezia Giulia i premiati sono la Caffetteria Torinese (Palmanova, Udine) e Vatta di Trieste, mentre nelle Marche troviamo Picchio (Loreto, Ancona).
Tre tazzine e tre chicchi infine per Caprice di Pescara, Sal de Riso Costa d'Amalfi di Minori (Salerno) e 300mila Lounge di Lecce.
di Redazione
03/01/2019 alle 12:42:44
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela