RICORRENZA ROSA
Cartellone colmo di simboli per la Giornata contro la violenza sulle donne
Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione delle numerose iniziative attuate per la Giornata contro la violenza sulle donne

Fasano – La conferenza stampa, in total pink, di presentazione delle serie di eventi e manifestazioni per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, si è svolta ieri, giovedì 22 novembre, presso la Sala di rappresentanza a Palazzo di città.
Erano presenti a illustrare il ricco programma di eventi l'assessore alle pari opportunità, Cinzia Caroli, la dott.ssa Marisa Santamaria, direttrice del CISAF, la dott.ssa Danila Coluccia, psicologa e operatrice del CAV, la dott.ssa Agnese Legrottaglie, membro del CIF, e la dott.ssa Maria Grazia Pinto del movimento “Non una di meno”.
Importante è stato aver riservato tra le sedie della Sala di rappresentanza, un “posto occupato”, un gesto concreto e simbolico dedicato a tutte le donne vittime, silenziose e non, di violenza.
Purtroppo, prima dell'inizio della conferenza si è dovuto registrare un increscioso episodio: una parte dell'installazione site specific, a cura del movimento “Non una di meno”, dal titolo simbolico “Sottovoce” che doveva essere inaugurata proprio ieri mattina è stata oggetto di una misteriosa sparizione; si trattava di un “cumulo” di taccuini dipinti di rosso, poggiato su un telo di velluto rosso. Questa parte dell'installazione poteva essere il punto di partenza o di arrivo nel comprendere l'installazione d'arte, che consta di diversi “momenti” artistici allestiti nell'androne del Palazzo di città: i “campanelli” d'allarme, che spesso non vengono notati e sono percepiti solo con il movimento del vento; i fogli appesi che simboleggiano degli specchi in cui ci si confronta, in cui sono state scritte poesie di Alda Merini. Dal lato opposto vi è una mantella rossa con copricapo bianco, dal famoso romanzo “Le Ancelle” di Margaret Atwood, a simboleggiare le donne che non sono solo “contenitore” e che non abbassano il capo. Accanto vi è una copia cartacea del decreto “Pillon” con delle “pillole di Pillon” per meglio comprendere il decreto ormai giunto all'approvazione del Senato. Poco prima delle scale per accedere al primo piano, vi è un vestito e delle scarpe, entrambe rosse, a simboleggiare che c'è un vestito ma non c'è un corpo, il vestito che si indossa non giustifica nulla, ciò alla luce della controversa sentenza, di poco più di un mese fa, in Irlanda dove lo stupratore è stato assolto, nel processo che lo vedeva coinvolto, perché “la vittima indossava un tanga!”. Sui gradini della prima rampa di scale vi è la poesia “Vuoto d'amore”, del 1991, di Alda Merini, che gradino dopo gradino spinge il lettore a comprendere la violenza sulle donne.
Le manifestazioni si avviano quest'oggi, venerdì 23 novembre, a partire alle ore 9.30 con un workshop dal titolo "LiberiAMO la tua voce" in collaborazione con consorzio Cisaf (previsti crediti formativi), presso la Sala di Rappresentanza.
Questo pomeriggio alle 17.30 presso il Faso Cafè il Centro Italiano Femminile, CIF, organizza un caffè letterario sul tema, intitolato “La dignità di essere donna. Riflessioni e letture tratte dal libro “Sette minuti. Consiglio di fabbrica” di Stefano Massini”.
La ricorrenza della giornata internazionale contro la violenza sulle donne culminerà con un appuntamento teatrale gratuito, domenica 25 novembre alle ore 18, al Teatro Sociale con il lavoro del CTP - Collettivo Teatro Prisma "Le due vergini", scritto e diretto da Giovanni Gentile. Il testo ha ricevuto il Premio Sipario - Autori italiani per la migliore drammaturgia italiana dell'anno 2016.
Preme ricordare che a Fasano è attivo un CAB, a cui le donne vittime di violenza possono rivolgere per avere sostegno e aiuto, anche per recuperare la propria indipendenza.
È disponibile il numero verde, attivo 24h su 24, 800688791.
Lo scopo della celebrazione è quello di per ricordare a tutti che il rispetto è alla base di ogni rapporto e che il femminicidio, nettamente in crescita agli onori della cronaca, è solo la punta dell'iceberg.
di Marica Mastrangelo
22/11/2018 alle 23:14:41
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela