PARCO DUNE COSTIERE
Parco Dune Costiere: un weekend ricco di appuntamenti
'Le erbe selvatiche in cucina' e 'In bici sulla via Traiana' sabato 3 e domenica 4
Fasano - Sabato 3 e domenica 4 novembre due giornate evento organizzate dal Parco Dune Costiere e dalla Cooperativa Serapia, con punto di partenza l'Albergabici a Montalbano.
Conoscenza e raccolta delle erbe spontanee commestibili nel Parco Regionale delle Dune Costiere, sabato 3 Novembre Grespini, borragine, cicorie selvatiche, bietola selvatica, scardaccioni, rucola, ruchetta violacea e tante altre erbe ancora scopriremo insieme alla Cooperativa Serapiatra gli oliveti e i campi aperti del Parco Dune Costiere.
Cestini alla mano si imparerà a riconoscere le principali specie di erbe commestibili che è possibile raccogliere e consumare nei piatti della tradizione pugliese. Si partirà dall'Albergabici, ex Casa Cantoniera ANAS di Montalbano di Fasano, in auto fino a raggiungere i campi e i pascoli in riva al mare per ricercare santoreggia, timo e altre specie aromatiche che possiamo utilizzare in cucina per preparare gustose frittate, minestre e colorate insalate. Erbe, tra l'altro, ricche di vitamine e di sali minerali utili alla nostra salute!
Info e dettagli Percorso: lungo 1,5 km, di bassa difficoltà. Durata: dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Raduno: ore 10.00 presso l´Albergabici - ex Casa Cantoniera ANAS di Montalbano di Fasano (BR). Coordinate geografiche: N 40° 46´ 51.41´´ - E 17° 29´ 1.06´´ (Albergabici).
Note: sono consigliati abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica e cestino e coltello per la raccolta delle erbe. Prenotazione obbligatoria: online sul sito www.cooperativaserapia.it o telefonando al numero 366 5999514 (Pietro).
Natura e storia pedalando tra i paesaggi del Parco Regionale delle Dune Costiere, domenica 4 Novembre.
Punto di partenza della cicloescursione è l'Albergabici, ex Casa Cantoniera Anas diventata centro visite del Parco Dune Costiere, con servizio di ospitalità, noleggio biciclette e ciclofficina. Da qui, insieme alle guide della Cooperativa Serapia, inizieremo a pedalere lungo il tracciato dell'antica Via Traiana – la strada d'epoca romana che collegava Roma a Brindisi – tornando indietro nel tempo, sino alla preistoria, con la visita al Dolmen di Montalbano, mentre maestosi ulivi secolari ci guideranno fino agli specchi d'acqua retrodunali di fiume Morelli, a ridosso della lunga spiaggia sabbiosa che arriva a Torre Canne.
Sarà poi la volta delle scenografiche masserie fortificate del territorio di Ostuni: masseria Torre Bianca, arroccata sull'omonima lama carsica, ci regalerà uno splendido panorama dall'alto, che va dall'altopiano delle Murge alla piana olivetata fino al mare Adriatico.
Info e dettagli Percorso: lungo 15 km, di bassa difficoltà lungo strade brecciate e asfaltate a basso traffico veicolare. Durata: dalle ore 9.30 alle ore 13.00. Raduno: ore 9.30 presso l´Albergabici - ex Casa Cantoniera ANAS di Montalbano di Fasano (BR). Coordinate geografiche: N 40° 46´ 51.41´´ - E 17° 29´ 1.06´´ (Albergabici). Note: sono consigliati abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica e acqua. Prenotazione obbligatoria: online sul sito www.cooperativaserapia.it o telefonando al numero 328 0151397 (Riccardo).
Comunicato stampa a cura del Parco Dune Costiere.
di Redazione
01/11/2018 alle 18:44:47
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela