PARCO DELLE DUNE COSTIERE
Parco Dune Costiere: sensibilizzazione sulle spiagge
Il Parco Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo ha avviato, in collaborazione con la Protezione Civile di Montalbano, una campagna di sensibilizzazione dei bagnanti nelle affollate spiagge del parco

Fasano - La campagna di sensibilizzazione, avviata in collaborazione con l'Associazione di volontariato di Protezione Civile “C.B. Quadrifoglio” di Montalbano di Fasano, ha lo scopo di informare e sensibilizzare sulla prevenzione degli incendi e contro il danneggiamento ambientale lungo la costa del Parco Regionale. Sono stati realizzati due Info-Point, uno nei pressi della foce di Fiume Piccolo e l'altro presso la Casa del Mare- Casa del Mare (Ex Lido Stefan) a Fiume Morelli.
Gli Info- Point sono aperti ogni sabato e domenica, da giugno a settembre. Oggetto di questa attività è informare e sensibilizzare i turisti che affollano le spiagge del Parco ma anche la comunità locale su ciò che occorre per salvaguardare e conservare gli habitat costieri, incentivando un turismo più consapevole. In particolare, l'attività di informazione svolta all'interno dei due Info-Point riguarda: - la tutela degli habitat lungo la fascia costiera a maggior rischio;
- azioni mirate per la prevenzione incendi;
- una corretta informazione sui rischi di bivacchi e campeggi nella zona costiera;
- l'illustrazione della fragilità delle zone umide e degli habitat ad esse connesse.
Gli operatori del Parco riportano che c'è molta affluenza presso gli Info-Point per richiedere informazioni generiche sul Parco e sulla zona. Si riportano diverse lamentele sulla presenza dei cani in spiaggia e in mare privi di museruola (nonostante l'ordinanza regionale Puglia del 2018 lo vieti - art. 3 lettera r), sulla presenza dei mozziconi di sigarette e sulla persistenza a posizionare i teli mare nelle immediate vicinanze delle dune. Presso Fiume Piccolo si registrano altre infrazioni: bagnanti che salgono sulle dune, utilizzo delle acque sorgive come terme, bivaccando nelle vicinanze e passeggiando sul letto del fiume sino a giungere a Masseria Aprile (proprietà privata).
La presenza di questi Info-Point sulla spiaggia è orientata proprio a far capire a tutti i fruitori della spiaggia l'importanza e la fragilità delle zone umide e del sistema dunale. Si ricorda, infine, che le spiagge del Parco sono “sorvegliate”, sino al 2 settembre con orario dalle 9 alle 19, da 11 torrette con bagnini, in collaborazione con l'associazione DunMare.
Le torrette dei bagnini sono collocate in punti strategici dei quasi 7 kilometri di spiaggia inerenti al Parco, in particolare si è tenuto conto di quei luoghi in cui sono risapute correnti di risacca che possono creare difficoltà ai bagnanti.
Foto Marica Mastrangelo
di Redazione
30/07/2018 alle 22:49:37
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela