LAVORI PUBBLICI
Sarà realizzato un marciapiede in via Degli Astronauti
Con un impegno di spesa di 25mila euro sarà messa in sicurezza l'area antistante la nuova chiesa della Parrocchia San Francesco d'Assisi
FASANO - Continua l'opera intrapresa dall'Amministrazione Comunale di piccoli interventi nel campo dei lavori pubblici. Dopo via San Nicola e Largo Pitagora, ora sarà la volta di un tratto, quello antistante la chiesa Giovanni Paolo II, ad essere interessato da un lavori di restyling con la realizzazione di marciapiedi, illuminazione e panchine. Con un impegno di spesa di circa 25mila euro.
L'Amministrazione Comunale si pone l'obiettivo di realizzare il marciapiede su via degli Astronauti nel tratto a confine con la nuova chiesa per garantire l'accesso in sicurezza ai fedeli che frequentano la parrocchia.
«L'intervento così come pensato – si legge nella delibera – ben si coniuga con l'ormai diffuso concetto che la riqualificazione delle aree dei beni pubblici nasce dalla convinzione che la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, archeologico e culturale dei comuni costituisca sempre un elemento fondamentale per la crescita dello sviluppo socioeconomico locale».
Attualmente la sede dove sarà realizzato il marciapiede è usato per parcheggio auto. L'area oggetto dell'intervento riguarda tutta la superficie antistante l'ingresso della chiesa che, come già detto, è attualmente utilizzata come parcheggio auto la cui pavimentazione è costituita da stabilizzato. Lo scopo dell'Amministrazione Comunale è quello di rendere tale area stradale completamente pedonale in modo tale di garantire maggiore sicurezza ai fruitori delle chiesa. L'intervento si prefigge anche lo scopo di riqualificare l'area rendendola più consona all'ambiente circostante con la creazione di uno spiazzo di aggregazione. L'area sarà così delimitata dalla sede viaria esistente con cordoli in pietra dell'altezza di 15-18 cm e pavimentata con mattoni in pietrini di cemento. Il marciapiede di nuova realizzazione sarà dotato di quattro scivoli per l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Sarà anche predisposto l'impianto di pubblica illuminazione. Come elementi di arredo urbano, il progetto prevede il posizionamento di quattro panche in pietra della lunghezza cadauna di mt. 1.50 e la piantumazione di sei alberi di quercus ilex o simili.
Gli interventi previsti in progetto si possono così riassumere in modo puntuale:
- riempimento dell'area di intervento con stabilizzato per uno spessore di cm. 10 circa; - fornitura e posa in opera di cordoni in pietra;
- fornitura e posa in opera di pavimentazione in pietrini di cemento;
- fornitura e posa in opera di quattro panche in pietra;
- fornitura e posa in opera di cinque plinti per alloggio pali pubblica illuminazione;
- fornitura e posa in opera di quattro nuovi alberi;
- ripristino con asfalto della sede stradale di via Degli Astronauti interessata dai lavori di realizzazione del marciapiede.
di Redazione
10/07/2018 alle 18:45:52
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela