LABORATORIO URBANO FASANO
Laboratorio Urbano: raccolte 3.796 firme per concedere la proroga alla Equo e Non solo
Ma l’amministrazione comunale non ha voluto sentire ragioni confermando che i locali devono essere liberati entro il 28 giugno. A rischio le attività in corso
Fasano - Sono state consegnate nei giorni scorsi le 3.796 firme delle due petizioni promosse per prorogare lo sgombero del Laboratorio Urbano, in cui si chiede al sindaco Francesco Zaccaria di consentire il completamento delle numerose attività programmate da diverso tempo e in fase di svolgimento, oltre che degli sportelli informativi operativi e dei servizi attivi, che coinvolgono i cittadini della nostra città, tra cui molti in condizioni di bisogno.
La petizione cartacea “Laboratorio Urbano Fasano 2.0” promossa da Luigi Blaso dell'Associazione I T'AMMORE di Ercolano (Na), da Gianguido Palumbo Presidente MONDITA Associazione Interetnica ltaliana di Roma e da Vincenzo Deluci musicista di Fasano ha raccolto 1.261 firme. Mentre, la petizione promossa sul sito change.org dall'Associazione AccordiAbili, ha raccolto 2.535 firme, con adesioni provenienti da tutta l'Italia e anche dall'estero.
In sostanza, entrambe le petizioni chiedono al Sindaco di attendere il definitivo pronunciamento del TAR di Lecce sulla regolarità della procedura, che avverrà nei primi giorni del mese di ottobre, consentendo così alle attività programmate e in essere di essere portate a termine e non interrotte nei prossimi giorni. Tra le varie attività in corso vi sono anche le lezioni della terza edizione del corso “La Musica per tutti”, dedicato a persone con disabilità ed organizzato dalla A.P.S. “Accordiabili” e dalla Cooperativa Sociale “Equo e non solo” ONLUS.
Stesso discorso per il Market Solidale di Fasano, che da novembre del 2017, a causa dei lavori di ristrutturazione dei locali comunali che l'ospitavano e che sono tuttora in corso, è allocato all'interno del Laboratorio Urbano di Fasano. In questo modo le 30 famiglie, individuate dall'ufficio dei Servizi Sociali e ammesse al sostegno per quattro mesi, da giugno a settembre, non potranno più beneficiare di tale aiuto.
Nei giorni scorsi, la Cooperativa Sociale Equo e non solo ha ricevuto comunicazione a firma dell'avvocatura comunale e del dirigente responsabile con cui non veniva accolta la richiesta di proroga presentata. Nella richiesta, la cooperativa chiedeva di attendere il pronunciamento nel merito, impegnandosi a liberare i locali del Laboratorio Urbano, in caso di esito negativo, entro dieci giorni dal pronunciamento della sentenza del TAR Lecce.
Nella nota che ha accompagnato la consegna delle firme, la Cooperativa Sociale Equo e non solo ha voluto esprimere il più sincero ringraziamento agli 82 componenti della rete “Laboratorio Urbano 2.0” che con la loro collaborazione e con il loro impegno hanno dimostrato solidarietà verso l'operato della cooperativa, confermando il grande spirito di comunità che si è creato nel corso di questi anni.
di Redazione
23/06/2018 alle 21:16:04
Galleria di immagini: Laboratorio Urbano: raccolte 3.796 firme per concedere la proroga alla Equo e Non solo
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia sono “La Strana Coppia”
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela