CHIUSURA EVENTO
La squadra 'Alchimia' vince 'Il Polo degli Ulivi', un evento di successo
Originale e geniale manifestazione che ha unito la disciplina del polo alla valorizzazione del territorio

FASANO – Cavalli, sport, glamour e una splendida natura: questi gli ingredienti de “Il Polo degli Ulivi”, manifestazione ideata e promossa dalla nuova ASD “Horse Club Piana degli Ulivi” in contrada Coccaro. La quattro giorni di appuntamenti, messi a punto per far conoscere e praticare la disciplina equestre del Polo e per promuovere una cornice unica come quella della piana degli ulivi appunto, ha riscontrato successo e apprezzamenti più che positivi. La chiusura di ieri (domenica 3 giugno) ha confermato la genialità dell'intuizione avuta da Nino Piccolo ed Enzo Cardone, rispettivamente presidente e vicepresidente del neo sodalizio che ha dato vita ad una serie di appuntamenti, iniziati giovedì 31 maggio, che hanno sapientemente combinato il gioco del Polo, l'unicità del territorio pugliese e delle sue eccellenze enogastronomiche, imprenditoriali e turistico-ricettive. Il progetto è stato promosso con il patrocinio di: Regione Puglia, Comuni di Fasano, Cisternino, Locorotondo e Ostuni, FISE, Milano Polo Club, Parco delle Dune Costiere, Assoenologi, Ais Puglia, AIRC, Consorzio Enjoy Apulia. Tanti anche i partner che hanno creduto con energia alla valenza della manifestazione.
E nella giornata di ieri si è appunto concluso il Torneo Internazionale di Polo 0-4 HP, disputato sul campo di gioco che l'ASD ha creato per l'occasione. Dopo le semifinali, disputatesi venerdì 1 e sabato 2 giugno, le sei squadre in gara si sono sfidate per aggiudicarsi le tre coppe messe in palio. Adrenalina e tanta passione hanno fatto da collante: i giocatori italiani e argentini hanno mostrato le loro abilità, lasciando il pubblico estasiato. La “Coppa Savelletri” è stata vinta dalla formazione di “Borgo San Marco”: a premiare i giocatori è stato Mario Gioioso, sostenitore del progetto, insieme a Sandro Amati (proprietario della struttura). “Coppa Cardone” a “Masseria Falascuso”: a premiare il segretario generale della FISE, Simone Perillo, e il proprietario Mario Camozzi. Infine, assoluti vincitori, a cui è andata la “Coppa Polo degli Ulivi”, i giocatori della squadra “Alchimia Collection”. Il milanese Marco Visconti e gli argentini Joaquin Bossignon e Bautista Rivera sono stati premiati dalla proprietaria Caroline Grozner e da Mirella Incalzi, madrina dell'evento e sorella del grande campione italiano di polo Franco Incalzi, scomparso prematuramente durante una partita. A loro l'onore di brindare bevendo da una coppa originale di Incalzi, poi donata all'Associazione.
La chiusura della manifestazione ha visto anche la presentazione dei primi allievi della Scuola di Polo aperta dall'Associazione: Tommaso Amati, Laura Castrillo, Luca Palmisano, Raffaele D'Amico ed Enzo Cardone. Si tratta della prima realtà esistente da Roma in giù, che permetterà a chiunque di iniziare la pratica equestre del Polo con maestri qualificati. Forte sostenitore della Scuola è stato il fasanese Biagio Amati, che ne ha supportato la creazione.
L'evento dedicato al Polo ha avuto anche il suo tocco di glamour e stile con la premiazione del cappello femminile più elegante e dell'outfit maschile più elegante. La giuria, composta da Mea Argentieri, Eliana Massari, Monica Giovene e Leonardo Angelini, ha avuto il compito di individuare i due ospiti dotati di stile. La signora Paola Vivaldi è stata scelta per l'originalità del suo cappello: a lei, come premio, è andato l'olio su tela dal titolo “Catarsi” dell'artista Olga Marciano, opera in collezione della MACART, che ha voluto offrire appunto due creazioni. L'uomo più elegante, il sig. Francesco Knüsel, dalla Svizzera, è stato premiato con “Il Polo degli Ulivi”, una creazione appositamente realizzata per l'evento, ispirata alla Puglia, agli ulivi, allo sport del polo, per mano di Chiara Cesana, presente alla cerimonia, la quale ha spiegato l'emozione di aver creato l'opera per suggellare il legame con il territorio e l'unicità de “Il Polo degli Ulivi”. «Siamo qui in questa terra meravigliosa per portare il nostro messaggio d'arte, un arte vicina alla gente, che deve trasmettere energia. Noi crediamo nella simbiosi tra uomo e arte aggiungendo un piccolo tassello caratteristico dell'era moderna, che è la finanza. Abbiamo sviluppato dei prodotti che abbinano al piacere dell'arte l'aspetto finanziario offrendo garanzie al prezzo d'acquisto, plusvalenze certe e colmando quelle lacune e le paure del volersi avvicinare all'arte. Operiamo con la bellezza ma garantendo un prodotto finanziario – ribadiscono Marco Antonio Comito e Antimo Di Antonio della MACART –».
Queste tutte le squadre che hanno partecipato al Torneo: Alchimia: Marco Visconti, Joaquin Bossignon e Bautista Rivera; San Marco: Francesco Scardaccione, Giorgio Cosentino e Federico Coria; Masseria Pettolecchia La Residenza: Fabio Acampora, Nino Piccolo e Fernando Rivera; Masseria Torre Coccaro: Renato Bolongaro, Flavio Bolongaro e Paolo Santambrogio; Masseria S. Domenico: Roberto Ciufoli, Gianluca Magini, Oscar Carona; Masseria Falascuso: Giordano Magini, Sara Poletti, Alessandro Giachetti, Franco Piazza
di Redazione
04/06/2018 alle 09:47:22
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela