ATTIVITà INFORMATIVA
'La mucca Carolina fa il latte ogni mattina': convegno veterinario all'Alberghiero di Fasano
L'evento rientra in una serie di iniziative in cui i veterinari brindisini garantiscono, con la loro professionalità, una sicurezza alimentare ai cittadini

FASANO - Si terrà questo pomeriggio (mercoledì 21 marzo), a partire dalle ore 15.30, in sala Agape dell'Istituto Professionale Alberghiero “G. Salvemini” di Fasano, presieduto da Rosanna Cirasino, il convegno “La mucca Carolina fa il latte ogni mattina. Latte e formaggi: la qualità inizia in stalla”, organizzato dall'Ordine dei Veterinari della Provincia di Brindisi con il patrocinio dell'Asl Brindisi e dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata.
Il programma prevede alle ore 15.30 i saluti di benvenuto a cura della dott.ssa Rosanna Panebianco, presidente dell'Ordine dei Veterinari della Provincia di Brindisi e della dirigente scolastica dell'Iiss “G. Salvemini” di Fasano, Rosanna Cirasino; alle ore 15.45 il dott. Roldano Sottili, dirigente veterinario dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata, reparto qualità latte U.O. Putignano, relazionerà sul tema: “Benessere animale e biosicurezza nella filiera lattiero – casearia”; alle ore 16.45 lo stesso dott. Sottili relazionerà sul tema: “Caratteristiche chimico – fisiche del latte crudo e trattato termicamente: proprietà tecnologiche e aspetti di sicurezza alimentare”; alle ore 17.15 è previsto il coffee break; alle ore 17.30 la dott.ssa Maria Valeria Convertini, medico veterinario igienista, consulente autocontrollo e qualità, relazionerà sul tema: “Igiene e sanità del latte: analisi dei rischi e criteri di conformità”; alle ore 18.15 la prof.ssa Giuseppina Bruno e la prof.ssa Claudia Lippolis dell'Istituto Professionale Alberghiero “Salvemini” di Fasano relazioneranno sul tema: “Trasformazione e prodotti tipici”.
“L'Ordine dei Veterinari di Brindisi in collaborazione con l'Istituto alberghiero "G. Salvemini" di Fasano e con il patrocinio della Asl Brindisi e l'Izspb – dice Rosanna Panebianco, presidente dell'Ordine dei Veterinari della Provincia di Brindisi – illustrerà alla cittadinanza il percorso del latte dalla stalla fin sulle nostre tavole. L'evento rientra in una serie di iniziative in cui i veterinari brindisini garantiscono, con la loro professionalità, una sicurezza alimentare. Particolare risalto verrà posto ai nostri prodotti locali”. Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Fasano metteranno in risalto il gusto e i sapori dei prodotti realizzati con il latte. La sinergia tra le diverse professioni è necessaria per tutelare la salute umana”. L'evento in programma all'Istituto Alberghiero “Salvemini” di Fasano è aperto al pubblico.
di Redazione
21/03/2018 alle 00:03:39
Galleria di immagini: 'La mucca Carolina fa il latte ogni mattina': convegno veterinario all'Alberghiero di Fasano

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela