INCONTRO FEDERALBERGHI
La tassa di soggiorno al centro di un incontro tra imprenditori alberghieri a Fasano
Non solo tassa di soggiorno ma si è discusso su prospettive future, abusivismo e parity rate con il direttore generale di federalberghi
FASANO- Si è tenuto nella mattinata di ieri (3 novembre) presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Fasano un incontro voluto e organizzato dalla ‘Federalberghi Brindisi', coordinato da Pierangelo Argentieri, sul tema ‘Abusivismo e Parity Rate'. Una sede, certamente, non scelta a caso quella di Fasano, che ha visto la partecipazione di numerosi albergatori della zona, e da anni palcoscenico di una diatriba proprio tra gli imprenditori alberghieri e l'amministrazione comunale sulla questione imposta di soggiorno e sull'utilizzo degli introiti di quest'ultima. Tema emerso e senza dubbio affrontato anche nel corso della mattinata. A guidare l'incontro il direttore nazionale di ‘Federalberghi' Alessandro Massimo Nocara che ha esordito come questo periodo sia tempo di bilanci ma ancor di più tempo per ragionare in prospettiva futura, la quale alla luce dell'ultima legislatura risulta positiva per il settore.
Altro argomento di confronto e discussione è stato quello riguardante la lotta all'abusivismo per combattere l'evasione fiscale e la concorrenza sleale; garantendo maggior sicurezza ai turisti e programmare gli interventi da concretizzare. L'ok del Senato con la conferma del voto di fiducia al disegno di legge per la Concorrenza che all'articolo 61 sancisce l'abrogazione dell'obbligo di parity rate, ovvero la cosiddetta ‘norma Booking'. Quando la norma concluderà il proprio iter, i grandi portali di prenotazione alberghiera non potranno più impedire agli hotel di pubblicare sul proprio sito internet un prezzo più basso di quello pubblicato sui portali stessi. E' una norma che tutela i consumatori, le imprese e l'erario e che restituisce competitività al sistema turistico italiano. Sono sempre più, dati alla mano a seguito di indagini, la creazione e la crescita di alloggi, definiti ‘improvvisati' dagli imprenditori turistici. Sono, solo nel territorio di Fasano, un centinaio i B&B dichiarati, a cui vanno aggiunti più del doppio di strutture adibite a ‘casa vacanze' che utilizzano canali pubblicitari gratuiti, favorendo in questa maniera un minor costo di gestione.
Ma nota centrale della mattinata, come già sottolineato, è quello riguardante la tassa di soggiorno che le strutture ogni anno elargiscono alle casse comunali ma che a parer loro non utilizzata a favore proprio del turismo e che rifletterebbe anche sul territorio. Un'imposta che abbraccia non solo il Comune di Fasano ma l'intera Italia. È sono stati proprio alcuni comuni italiani a esser presi come punti di riferimento positivo sul reinvestimento della tassa. Il ritardo, giustificato dalla presenza all'inaugurazione del nuovo Pta, del sindaco Francesco Zaccaria ha fatto storcere il muso agli imprenditori presenti che, ancora una volta, hanno cercato in questo appuntamento un confronto con il primo cittadino fasanese. Il tanto atteso faccia a faccia è giunto quasi a conclusione della mattinata, nel quale il sindaco ha voluto sottolineare come la tassa venga incassata in maniera razionata dalle casse comunali e che, dunque, non rende possibile una pianificazione globale dei benefici del territorio. Territorio fasanese che il primo cittadino ha sottolineato non essere piccolo: «Non sono ostile al comparto turistico ma non è facile rispondere alle esigenze di 10 centri abitati che hanno bisogno tutti di manutenzione». Per, poi, aggiungere che i primi lavori sono stati compiuti e altri già in cantiere per i futuro. «Le problematiche sono evidenti a tutti: parcheggi, rifacimento stradale e illuminazione. Sono un agonista e a me le competizioni piacciono. Giudicatemi a conclusione del mio quinquennio».
di Donato Miccoli
04/11/2017 alle 02:48:10
Galleria di immagini: La tassa di soggiorno al centro di un incontro tra imprenditori alberghieri a Fasano
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia sono “La Strana Coppia”
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela