ATTO UFFICIALE
Fasano Capitale della Cultura 2020: presentata ufficialmente la candidatura
Lo ha annunciato il sindaco Francesco Zaccaria durante la serata dedicata alla presentazione del programma di Fasanomusica
FASANO - Fasano si è candidata ufficialmente a capitale italiana della cultura 2020. L'ufficialità è stata comunicata ieri sera (domenica 24 settembre) dal sindaco Francesco Zaccaria durante la presentazione della 35esima stagione concertistica di Fasanomusica. Ilprimo cittadino, durante il suo intervento, ha confermato che è stato consegnato il progetto fasanese che avvalora la candidatura. "Fasano rappresenta un modello di incontro virtuoso fra cultura, territorio, e offerta turistica conseguente - aveva sottolineato Zaccaria mesi fa quando si parlò per la prima colta della candidatura -. Vogliamo raccontare al mondo com'è Fasano e invitare i viaggiatori a godere del nostro territorio insieme alle nostre tradizioni, lingua, danza, musica ed enogastronomia. Con la cultura non solo si mangia: con la cultura si vive!". Zaccaria ha sottolineato anche l'importanza di associazioni come Fasanomusica nel promuovere la cultura ad altissimo livello.
Ora bisognerà vedere quali delle 46 le città che hanno manifestato interesse al bando per la Capitale Italiana della Cultura 2020 (Agrigento, Agropoli, Alberobello, Altamura, Ancona, Asti, Aversa, Bellano, Benevento, Bitonto, Capaccio Paestum, Casale Monferrato, Caserta, Catania, Ceglie Messapica, Cuneo, Fabriano, Fasano, Foligno, Gallipoli, Lanciano, Macerata, Merano, Messina, Montepulciano, Noto, Nuoro, Oristano, Parma, Piacenza, Pietrasanta, Pieve di Cadore, Prato, Ragusa, Ravello, Reggio Emilia, Salerno, Scandiano, Siracusa, Telese Terme, Teramo, Tivoli, Tremezzina, Treviso, Vibo Valentia e Villa Castelli) hanno confermato la partecipazione.
Nei giorni scorsi l'Amministrazione comunale aveva nominato un comitato tecnico scientifico per la predisposizione del dossier stesso presentato nei giorni scorsi. A far parte del comitato scientifico erano stati chiamati il prof. Vito Bianchi (anche consigliere comunale), il prof. Franco Cardini, la dott.ssa Angela Ciancio, il dott. Silvio Grassi, il dott. Franco Lisi, la dott.ssa Rosaria Pace, il dott. Cosimo Rubino, il prof. Giovanni Semeraro e il dott. Valerio Palasciano. Il coordinamento del comitato era stato affidato a Vito Bianchi. Ora non resta che aspettare.
di Redazione
25/09/2017 alle 06:39:11
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia sono “La Strana Coppia”
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela