NOTA INFORMATIVA
Market Solidale a Fasano: oggi scadenza per le richieste di ammissione
Il modulo per l'ammissione alla fase di sostegno dovrà essere consegnato entro le ore 13 all'Ufficio Posta Arrivo del Comune di Fasano
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/sharefacebook/public/field/image/marketsolidale_3.jpg)
FASANO - La rete "Il Valore del Tempo" ricorda che scadrà alle ore 13 di oggi (martedì 12 settembre), il termine per consegnare presso l'Ufficio Posta Arrivo del Comune, le richieste di ammissione alla terza fase di sostegno del programma “Il Valore del Tempo – Market Solidale” per il periodo settembre/dicembre 2017. Il modulo per la compilazione della domanda di ammissione al programma, può ancora essere ritirato a Palazzo di Città presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (ore 9-13), il Segretariato Sociale (martedì 11-13) e presso il Laboratorio Urbano di Fasano oltre che scaricato dal sito del comune di Fasano. Cos'è “Il Valore del Tempo – Market Solidale”? E' un programma di rete sperimentale, la cui capofila è Aita Onlus Puglia, sostenuto da Fondazione "Con il Sud" che lo ha finanziato nell'ambito del Bando Volontariato 2013 e che si propone di sperimentare anche alle nostre latitudini un modello innovativo di fare solidarietà, che mira a salvaguardare la dignità delle persone, non più costrette a mettersi in coda per ricevere il pacco-viveri, ma libere di scegliere i prodotti in base alle proprie esigenze, in un contesto che non trascura l'importanza di essere accogliente, curato e organizzato come un vero market.
Il programma ha permesso l'apertura di due Market Solidali, a Fasano e a Francavilla Fontana, dove la spesa è gratuita per le famiglie in difficoltà economica, si tratta di due empori solidali, gestiti da volontari, in cui le persone in condizioni di disagio sociale ed economico possono fare la spesa, senza scambio di denaro, scegliendo tra un ben fornito paniere di prodotti alimentari e per l'igiene della casa e della persona e offrendo un po' del proprio tempo come volontari per aiutare le persone in difficoltà, sia all'interno del market, sia nelle altre realtà della rete delle città. Durante la fase di sostegno, osservano due turni di apertura settimanale, con cassieri e commessi volontari, che controllano l'approvvigionamento delle merci e il loro stato, e offrono consigli su come ottimizzare la spesa, organizzare e realizzare raccolte alimentari e iniziative di raccolta fondi. L'accesso ai Market Solidali avviene attraverso una tessera a punti, assegnati in base alle disponibilità del programma e del numero dei componenti del nucleo familiare, dalla quale viene scalato il punteggio della spesa.
Grazie al contributo dell'amministrazione comunale di Fasano, anche alla terza fase del programma di sostegno, potranno essere ammessi fino a 30 nuclei beneficiari, permettendo così al market di sostenere nel suo primo anno di attività 80 nuclei familiari, per circa 350 persone. Il Market Solidale di Fasano è gestito dalla Coop. Equoenonosolo con la collaborazione di circa cinquanta volontari, tra cui vi sono gli studenti e le studentesse dell'IPSSS Da Vinci e dell'IPSIA Ferraris che hanno garantito, con la loro presenza costante e capace, un determinante contributo sia durante la fase di allestimento della sede presso il Laboratorio Urbano, che durante la sua gestione. Finora, grazie alle donazioni ricevute e alle varie iniziative di raccolta promosse e soprattutto alla generosità dei fasanesi, è stata donata al nostro market più di una tonnellata di prodotti alimentari, ma per poter continuare a sostenere le famiglie in difficoltà della città, abbiamo bisogno che questa generosità continui, perciò vi chiediamo di continuare a donare denaro o prodotti a lunga conservazione come: aceto, alimenti senza glutine, bagnoschiuma, biscotti, caffè, camomilla, carne in scatola, cioccolato, dentifricio, detersivi, farina, formaggini, latte, legumi, merendine, olio di oliva e olio di semi, passata di pomodoro, pasta, pomodori pelati, riso, sale fino e/o grosso, sapone, shampoo, succhi di frutta, te, tonno e zucchero.
Per contatti, informazioni e proposte di collaborazione con il programma è possibile rivolgersi presso la sede del Market di Fasano all'interno del Laboratorio Urbano di Fasano, oppure scrivere una mail al seguente indirizzo: marketsolidalefasano@gmail.com o chiamare il numero 338/8525075. Per chi volesse contribuire economicamente: A.IT.A. ONLUS Regione Puglia - Banca Sella Fasano - IBAN IT78A0326825801052912217970, su cui potrete versare la vostra donazione con causale: "Donazione Il Valore del Tempo-Market Solidale Fasano ".
Queste le realtà in rete, oltre ad Aita Onlus Puglia: - Promotori pubblici: Comune di Fasano, Comune di Francavilla Fontana, IISS Da Vinci e IPSIA G. Ferraris di Fasano. - Promotori no-profit: C.B. Quadrifoglio Montalbano di Fasano, Centro Occupazionale Portatori di Handicap Francavilla Fontana, Consorzio Nuvola Francavilla Fontana, Cooperativa Sociale «Equo e non solo» Fasano, Egherthe Ostuni, Fratres Gocce di Vita Cisternino, La Fontanella Fasano e Portobello Emporio Sociale di Modena.
di Redazione
12/09/2017 alle 00:30:11
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/Eligio (ottobre)_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
![stazione di servizio cacucci stazione di servizio cacucci](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/q8 fasano.jpg)
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela