DATI DA RAGGIUNGERE
Spettro ecotassa per molti Comuni pugliesi: rischia anche Fasano
Saranno esclusi dalla stangata quei Comuni che nei mesi di settembre e ottobre riusciranno ad aumentare del 5% i dati raggiunti nel 2015 e 2016
FASANO - I prossimi due mesi saranno decisivi per molti Comuni pugliesi in ritardo nella raccolta differenziata fissata dalla normativa nazionale e regionale e che, per questo, potrebbero trovarsi costretti a sborsare il tributo speciale peril deposito in discarica (la famigerata ecotassa). A ricordarlo è il consigliere regionale Enzo Colonna richiamando la legge n. 5 del 2 maggio 2017 approvata in Consiglio che conferma l'esclusione dalla stangata peri Comuni che nei mesi di settembre e ottobre 2017 riescano a conseguire un incremento medio del 5% del livello di raccolta differenziata rispetto a quello raggiunto nel 2015-206. Rimarrebbe inalterata per tali Comuni l'aliquota massima di 15 euro perogni tonnellata di rifiuti conferiti in discarica e non troverrebbe applicazione, invece, quella di 25,82 euro per tonnellata.
I Comuni dovranno trasmettere entro il 15 novembre prossimo la documentazione necessaria per la verifica del risultato fissato, versando in mancanza l'eventuale conguaglio. Si tratta di una importante ed eccezionale misura dettata peri Comuni in ritardo nel raggiungimento dei livelli fissatidalla normativa che difficilmente, fanno sapere dalla Regione, sarà ripetibile in futuro. Anche Fasano quindi potrebbe essere a rischio. Dopo alcuni anni in cui il dato della differenziata ha raggiunto percentuali molto alte si è ormai ai minimi storici e quel che è peggio i dati vanno sempre più calando. Occorre una drastica inversione per evitare il salasso dell'ecotassa.
di Redazione
10/09/2017 alle 06:18:12
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela