NOTA PARLAMENTARE
On Nicola Ciracì: 'Tutti sostengano la candidatura di Fasano a capitale italiana della cultura 2020'
Il parlamentare chiede da parte degli altri Comuni del Brindisino un appoggio incondizionato e senza campanilismi all'azione di Zaccaria
FASANO - Appoggio incondizionato e senza campanilismi dagli altri Comuni a Fasano per la sua candidatura a capitale italiana della cultura 2020: è quello che chiede l'on. Nicola Ciracì (Direzione Italia), primo fautore della proposta di un pool di città per tentare l'impresa. "Ho appreso direttamente dal sindaco di Fasano Francesco Zaccaria - dichiara l'on. Ciracì - la decisione di candidare Fasano a Capitale Italiana della cultura 2020 e non posso che esprimere la mia grande soddisfazione per il positivo riscontro alla proposta da me lanciata nei giorni scorsi a tutti i sindaci del Nord Brindisino".
"Ringrazio - prosegue il parlamentare - oltre che il sindaco, il consigliere regionale Fabiano Amati, per aver dato il suo decisivo contributo a questo percorso, e la consigliera comunale Maria Rosaria Olive, per la passione con cui ha sostenuto nell'immediatezza l'idea". Nelle prossime ore - continua il deputato - incontrerò il sindaco Zaccaria per comunicargli de visu la mia disponibilità a far parte in prima persona del futuro comitato promotore che dovrà redigere il progetto da presentare nei prossimi mesi al Mibact. Non sarà facile confrontarsi con altre città concorrenti già note come Benevento, Macerata, Piacenza, Oristano e Vibo Valentia e per tale ragione, vista la difficoltà a mettere insieme, a quattro giorni dalla scadenza, una formale unione di comuni del Nord Brindisino, spero che tutti questi centri, insieme a Ostuni (esclusa lo scorso anno), al capoluogo Brindisi (ritiratasi da Capitale europea 2019) e a tutti gli altri comuni sostengano Fasano quale città bandiera della provincia di Brindisi e della Valle d'Itria, e che la stessa Fasano si apra a tutte le collaborazioni possibili. Se ciò avverrà - conclude Ciracì - vorrà dire che avremo compreso quanto questa sfida sia importante in termini di immagine e ritorno turistico-culturale per il nostro intero territorio e per la formazione dei nostri ragazzi. Forza Fasano, Capitale della cultura 2020".
di Redazione
28/05/2017 alle 04:23:09
Fasano si candida a capitale italiana della cultura 2020: l'annuncio del sindaco Zaccaria
Galleria di immagini: On Nicola Ciracì: 'Tutti sostengano la candidatura di Fasano a capitale italiana della cultura 2020'
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia sono “La Strana Coppia”
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela