BUONE NOTIZIE
Contenzioso al termine per il Ciasu di Fasano: l'opera potrà essere completata
La struttura, divenuta celebre come l'ospedale della nota serie Rai 'Braccialetti Rossi', ospiterà un'università per stranieri
FASANO - E' una delle grandi incompiute pugliesi: una grande struttura che finora è stata utilizzata soltanto come set della fiction Rai "Braccialetti Rossi". Ma una perizia appena depositata in tribunale potrebbe chiudere la lunga controversia che ha frenato il completamento del Ciasu, il Centro Internazionale Alti Studi Universitari di Fasano, di proprietà dell'UNiversità di Bari, del Comune di Fasano e della Provincia di Brindisi, bloccato da anni da un contenzioso con l'impresa appaltatrice. Contenzioso che sembrerebbe destinato ad annullarsi e a risolversi senza spese per le casse pubbliche. Il perito nominato dal Tribunale di Bari (quarta sezione, presidente Magaletti) ha infatti sostanzialmente respinto le richieste della Opere Pubbliche spa che nel 2002 era stata incaricata di terminare la struttura e che nel 2012 aveva ottenuto con una transazione 3 milioni di euro per completare i lavori, a fronte di una pretesa di oltre 7,5 milioni di euro. Nel frattempo l'impresa romana è fallita e si è bloccato tutto ma il Ciasu ha dovuto accantonare (il contenzioso è partito nel 2010) le somme contese.
Il Ctu (l'ingegner Salvatore Consiglio di Bari) ha però ritenuto che sia stato il Ciasu a patire danni in conseguenza del mancato completamento dell'immobile, perun totale di circa 7 milioni che azzerano il credito residuo per i lavori non ancora pagati. Il Tribunale dovrà ora prendere atto della perizia e stabilire definitivamente chi ha ragione. Il Ciasu, ovviamente, non vedrà un centesimo di quelle somme visto che l'impresa appaltatrice è fallita ma nei prossimi mesi potrà far partire i lavori di completamento. Oltre ai circa 4 milioni che sono disponibili in cassa (sono i residui di un finanziamento del ministero dell'Università destinato proprio alla chiusura del contenzioso), il centro avrà a disposizione anche altri tre milioni stanziati a settembre nell'ambito del Patto per il Sud. Cosa diventerà ora il Ciasu? L'ipotesi di dare vita ad un centro internazionale per l'alta formazione, varato nel 2001, è infatti considerata superata. La struttura in questi anni ha ospitato corsi di formazione finanziati dagli enti locali brindisini ma con una portata ben lontana rispetto a quella delle previsioni iniziali. E dunque ora la palla torna in mano all'Università di Bari che sembrerebbe intenzionata a lanciare una nuova iniziativa.
La struttura di Fasano, che può contare su un campus capace di ospitare circa 250 persone, potrebbe infatti diventare sede di una nuova Università per stranieri. Un progetto tutto da costruire che però avrebbe già ottenuto l'assenso informale del Ministero.
di Redazione
20/04/2017 alle 06:59:12
Galleria di immagini: Contenzioso al termine per il Ciasu di Fasano: l'opera potrà essere completata
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela