ATTIVITà ADDESTRATIVA
Le unità cinofile dell'associazione 'Le orme di Askan' si addestrano in Molise
La sezione pugliese del sodalizio, che ha sede a Fasano, ha trascorso tre giorni nel campo d'addestramento vigili del fuoco
FASANO - Dal 24 al 26 marzo, tre unità cinofile dell'associazione di Protezione Civile “Le orme di Askan", sezione Puglia, hanno fatto visita al campo di addestramento del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco della Protezione Civile della Regione Molise. L'associazione, che ha sede a Fasano, è da sempre impegnata nella preparazione dei cani per la ricerca dispersi sotto le macerie. Un sito addestrativo, quello molisano, di tutto rispetto sul quale hanno fatto le prime esperienze i due cani più giovani (Kimba e Buddy) e anche il cane veterano (Klaus) del gruppo. Addestrare i cane su questi campi e per tre giorni di seguito, con sessioni sia diurne che notturne, è importante per diversi fattoti: mobilità su diverse tipologie di macerie su cui il cane potrà trovarsi ad intervenire, lavorare con figuranti diversi, abituare i quattro zampe a gestire i tempi di lavoro e quelli di riposo, allenare l'olfatto del cane, aumentare la sua motivazione sulla ricerca del figurante.
Oltre al lavoro dei cani, i conduttori presenti hanno fatto esercizi pratici sulla lettura dei segnali che i cani danno durante le fasi di ricerca o durante le fasi di riposo: stress, stanchezza, scarsa motivazione, identificazione delle particelle odorose del figurante. La base per una ottenere buona unità cinofila da ricerca c'è la conoscenza reciproca, il benessere del cane e il rapporto tra i due attori principali: il cane e il proprio conduttore.
di Redazione
29/03/2017 alle 03:48:47
Galleria di immagini: Le unità cinofile dell'associazione 'Le orme di Askan' si addestrano in Molise
Leggi anche:
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela