BELLA INIZIATIVA
Fasano alla marcia della pace 'Perugia-Assisi'
Presenza istituzionale all'importante iniziativa con il vice sindaco Giovanni Cisternino e il consigliere comunale Donato Marino: presenti anche gli studenti del 'Da Vinci'
FASANO - Una nutrita rappresentanza fasanese ha partecipato, ieri (domenica 9 ottobre) alla marcia della pace Perugia-Assisi. Il gruppo, guidato dal vice sindaco Giovanni Cisternino e dal consigliere comunale Donato Marino, con tanto di gonfalone ufficiale della città di Fasano, era composto soprattutto da studenti dell'istituto superiore "L. da Vinci". "Vivere in pace non vuol dire solo vivere senza guerra, ma ascoltare e collaborare col proprio prossimo in casa, al lavoro, in macchina, dovunque nella vita quotidiana - ha sottolineato il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria testimoniando la vicinanza dell'intera città all'iniziiativa -. È questo il significato della nostra partecipazione alla Marcia per la Pace da Perugia ad Assisi: c'è anche il gonfalone del Comune di Fasano, con il vice sindaco Giovanni Cisternino, il consigliere Donato Marino, insieme agli studenti del Liceo "Da Vinci". Il mio augurio è che il cammino simbolico di un giorno diventi il cammino concreto di tutti i giorni, perché solo insieme e uniti miglioreremo Fasano".
Emblematica la testimonianza diretta del consigliere Marino. "La Perugi-Assisi non è solo una marcia per la Pace - ha spiegato il giovane amministratore -. È molto di più. È il grido dei fratelli nigeriani, che da Lampedusa sono venuti sin qui per ricordare al Mondo intero che la sacralità della dignità umana non può conoscere confini geografici. È la compostezza dei ragazzi e delle ragazze di Amatrice, che dopo l'esperienza del terremoto ci chiedono di declinare la Pace come cura e rispetto dell'ambiente e del Creato. È la bellezza del dialogo tra le religioni, che vede "marciare" insieme cristiani, musulmani, induisti, buddisti... È la gioia e l'ingenuità dei bambini, come quella di Marco che, mentre passeggiava, chiedeva alla mamma: "ma perché nel Mondo non facciamo tutti la Pace?". È la speranza riposta nelle giovani generazioni, che non si arrendano all'idea di sognare e costruire un Mondo migliore. È l'impegno di tanti Enti Locali, che non rinunciano al compito fondamentale di combattere la violenza e le diseguaglianze nei propri territori. E quest'annoè anche il Comune di Fasano che, con una sua delegazione, insieme ai ragazzi dell'Iiss "L. Da Vinci", ha deciso di marciare da Perugia ad Assisi e di continuare a farlo tutti i giorni anche sul territorio perché Pace non è solo assenza di guerra, ma anche e soprattutto lotta a qualsiasi forma di povertà, diseguaglianza, discriminazione e violenza. Buon cammino a tutti noi!"
di Redazione
10/10/2016 alle 05:27:26
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia sono “La Strana Coppia”
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela