ATTIVITà SPORTIVA
E' nato a Fasano il centro sportivo 'Donatella Sporting Club'
Il centro sportivo è intitolato alla memoria di Donatella De Blasio ed è stato fortemente voluto dalla sorella Rossandra

FASANO - IL 27 luglio, giorno del suo 35° compleanno, è stato inaugurato il "Donatella Sporting Club" (ex Arena), il centro sportivo dedicato alla memoria di Donatella De Blasio. La struttura ospiterà per la preparazione la sua squadra, la Dona Style 21 Fasano approdata quest'anno in serie A. Dopo una squadra di calcio femminile ora anche un centro sportivo e tutto questo è stato realizzato dall'amore di Rossandra De Blasio(sorella di Donatella) per continuare a mantenere vivo il suo ricordo.
"Era il sogno di mio padre - spiega proprio Rossandra - Dei campetti di calcio in onore di mia sorella. Voleva occuparsene curandoli personalmente affinché non si spezzasse quel filo fatto ormai di soli ricordi. Mio padre avrebbe sicuramente impiegato meno tempo e forse sarebbe stato più minuzioso considerando che avrebbe davvero fatto tutto con le sue mani. Ma anche lui è andato via lasciandomi sola per cui è stato più complicato sotto ogni punto di vista. Ho cominciato a diffondere in giro la mia ricerca di terreni o campetti già esistenti. Poi finalmente un pomeriggio mi giunge la telefonata di mia cugina Marilena. Mi comunica l'esistenza di questi campi, dove tra l'altro mia sorella ha fatto diversi tornei. Mi informo e vado a vederli. Era un paradiso, il punto di unione tra terra e cielo, tra materia e anima. Poi abbiano finalmente sottoscritto il contratto. A quel punto sono stata assalita dalla paura ma ormai era fatta così insieme a persone straordinarie che hanno contribuito in tutti i modi e con l'unico motore che ha valore in questo mondo, la forza dell'amore, abbiamo cominciato a dar forma al centro. Sentivo uno stato di serenità. Curare, abbellire, pulire, sistemare, era come fare qualcosa per lei, mia sorella. Era come dimostrarle che io ci sono ancora per lei, che il nostro tempo non è finito. Ho realizzato il sogno di mio padre .. ma ho soprattutto trovato il contatto con mia sorella, la continuità di ciò che eravamo e la sensazione di pace mi fa sentire ancora più vicina a lei. Per non parlare dell'entusiasmo dei miei bambini che mi ha dato la giusta carica. Forse durerà pochi mesi, pochi anni. Oggi so solo che è quello che mi serve per vivere per sorridere e perché no, anche per sperare di sentire ancora il desiderio di vivere. Domani se tutto svanirà mi inventerò un nuovo modo per far si che Donatella continui a vivere. Questo progetto mi spaventa, lo sento più grande di me ma mio padre e mia sorella, andando via, mi hanno lasciato tanta gente intorno che mi aiuta, supporta, conforta e crede in quello che voglio realizzare. Vorrei non dimenticare nessuno perché ciascuno di loro è un filamento che compone la corda che mi ha tirata su dall'abisso in cui ero precipitata. Primi fra tutti Mimmo Natola, Giuseppe Sabatelli, Graziano Cincavalli, zia Eugenia, Priscillona (Antonietta Cisternino), Carmela, Mariateresa, Teo, Graziana, Marina, zio Cosimo e tutte le ragazze con la società intera".
di Redazione
01/08/2016 alle 01:47:06
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela