MANIFESTAZIONE SCOLASTICA
'Passeggiata sotto le stelle: il 'Da Vinci' ha ricordato Chelli Nardelli
Ambiente, sicurezza, legalità e sport i temi della seconda edizione dell'iniziativa dedicata alla docente scomparsa prematuramente
FASANO - Le strade di Fasano invase da un lunga coda umana composta da dirigente, docenti, alunni e amici dell'istituto superiore “Leonardo Da Vinci” di Fasano, diretto dalla preside Stella Carparelli, per celebrare la memoria della docente Chelli Nardelli, prematuramente scomparsa due anni fa.
La seconda edizione della “Passeggiata sotto le stelle”, svoltasi ieri (lunedì 16 maggio), è stata ancora una volta un grande successo dell'istituto fasanese che ha dimostrato come ogni cosa che tocchi diventi oro. Tanto impegno in tutte le componenti scolastiche per realizzare un evento perfettamente riuscito. Il tutto sotto la guida della docente Mimma Liuzzi e con la collaborazione del Comune di Fasano che ha patrocinato l'evento, che ha visto il sostegno e l'aiuto di agenti della Polizia Municipale e della Protezione Civile che hanno “scortato” i ragazzi lungo il percorso che li ha condotti fino all'abbazia “San Lorenzo”.
Un volta giunti a destinazione i partecipanti hanno prima rivissuto, attraverso la proiezione di un video, l'esperienza ad Assisi fatta, da alunni e docenti, lo scorso mese di aprile per il “Meeting nazionale delle scuole per la pace, la fraternità e il dialogo”. Tema del viaggio nel piccolo borgo umbro che s'incastra alla perfezione con i temi della marcia di ieri: sicurezza, legalità, sport e ambiente. Un forte messaggio è stato successivamente lanciato da parte dei partecipanti al Meeting attraverso la lettura del “Decalogo di Papa Francesco”; 10 regole e segreti per vivere felici, il tutto accompagnato dalle note musicali e il testo di “Sogna ragazzo sogna” del cantautore Roberto Vecchioni.
Dopo un momento di convivio, offerto gentilmente dali gestori dell'abbazia, studenti e professori si sono ritrovati all'esterno della struttura, dove, in un clima di silenzio, interrotto solo dal suono delle corde di due chitarre, si è suonata la canzone “Al cader della giornata”. Un brano il cui testo ha richiamato il ricordo della mai dimenticata professoressa Chelli Nardelli.
"Con sincera gratitudine - ha sottolienato a fine serata la dirigente Stella Carparelli - vogliamo ringraziare gli sponsor ed in particolare Masseria San Lorenzo per la disponibilità e sensibilità mostrata nel sostenere l'iniziativa con la generosa accoglienza riservataci!.
di Donato Miccoli
17/05/2016 alle 03:06:15
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia sono “La Strana Coppia”
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela