APPALTO SCADUTO
Rimossi i videored dai semafori del territorio di Fasano
Scaduto l'appalto la ditta proprietaria delle telecamere ha provveduto a riprendersi gli 'occhi elettronici' che tante vittime avevano mietuto

FASANO - Prima le strisce blu ora anche i videored. Gli automobilisti di Fasano (e non solo) possono tirare un sospiro di sollievo dopo che sono stati definitivamente rimossi gli “occhi elettronici” che rilevavano le infrazioni in alcuni incroci semaforici del territorio. L'appalto è scaduto da qualche mese e, al momento, di rinnovarlo, non se ne parla proprio tanto che la ditta che si occupava della manutenzione, proprietaria tra l'altro delle telecamere, ha provveduto a smontare queste ultime. Per anni i videored sono stati l'incubo di molti automobilisti locali che si sono visti recapitare multe salatissime per essere passati col rosso. Ma i dispositivi sono stati anche motivo di numerose polemiche nel corso degli anni.
Nel marzo del 2014, ad esempio, l'amministrazione comunale guidata da Lello Di Bari, su proposta del comandante della Polizia municipale Fernando Virgilio, era stata sul punto di spegnere il sistema di rilevazione in quanto occorreva chiarire alcune questioni con la ditta che ne gestiva l'installazione e la manutenzione. Il motivo spinse il dirigente Virgilio a chiedere che venisse effettuato un passo simile furono le numerose transazioni che il Comune di Fasano attuava proprio per le multe ricevute dai cittadini. Il Tribunale, infatti, continuava a rigettare i ricorsi in appello da parte dell'Amministrazione, in quanto i verbali erano viziati da una serie di difetti che non li rendevano validi. Inizialmente la non omologazione e taratura degli apparecchi, poi il fatto che non si leggesse la targa del veicolo, l'assenza dei vigili al momento dell'infrazione, e infine la mancata autorizzazione prefettizia. Davanti a questo quadro venne approntata una delibera con cui si autorizzava il Dirigente ad effettuare atti di transazione il cui importo non superi le 200 euro. Ma calcoli alla mano si constatò che il Comune di Fasano ci rimettesse davvero parecchio. Comunque il servizio non è mai stato sospeso ma alla fine del contratto e dopo una diatriba con la Vigeura (la ditta che si occupava appunto dei Videored) ecco la decisione dell'azienda di rimuovere le telecamere. C'è da dire che solo nell'ultimo periodo, ovvero da quando i ricorsi degli automobilisti si erano fatti più frequenti e il Comune di Fasano aveva deciso per le transazioni bonarie e non per la disposizione in giudizio, l'ente comunale non incamerava più denaro dalle multe come all'inizio del servizio. Infatti inizialmente si era rivelato un vero e proprio affare, sia per il comune che per la ditta che gestiva i dispositivi. Basti pensare che le multe comminate sono state migliaia e con importi elevatissimi. Poi i primi dissapori sino all'arrivo della scadenza dell'appalto.
Adesso i semafori sono stati liberati dai videored e non è dato sapere quando sarà bandita la nuova gara d'appalto. Di certo se ne occuperà la nuova amministrazione così come anche il servizio delle strisce blu che seppur tanto contestato all'inizio ora è rimpianto dagli automobilisti fasanesi che non riescono più a trovare un parcheggio libero nel centro cittadino. C'è chi occupa il posto auto, ora che è gratis, dal mattino alla sera e gli esercenti del centro, così come alcune forze politiche come Fratelli d'Italia e Conservatori e Riformisti, chiedono che venga ripristinato quanto meno il disco orario in modo da decongestionare il traffico in centro.
di Redazione
09/05/2016 alle 06:29:51
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela