NOTA STAMPA
Comitato 'Ospedale Salute Ambiente Fasano': 'L'Umberto I resti com'è sino alla nascita del nuovo ospedale'
Nota dei promotori dell'iniziativa a qualche giorno dall'incontro avuto con il consigliere regionale fasanese Fabiano Amati
FASANO - Non si ferma l'attività dei promotori del comitato spontaneo "Ospedale salute e Ambiente Fasano" che hanno diramato una nota stampa dopo l'incontro avuto qualche giorno fa con il consigliere regionale Fabiano Amati. "
Il Comitato "Ospedale Salute e Ambiente" è nato come risposta all'ennesimo ‘scippo' - si legge nella nota -, che si vuole perpetrare ai danni del nostro Ospedale, nella fattispecie del Reparto di Pediatria e di quel che resta dell'Ospedale ”Umberto I” di Fasano. Il tutto venduto in nome di un quanto meno, molto discutibile, "Piano di riordino ospedaliero". Si è deciso, quindi, di vederci chiaro; per capire direttamente come stanno realmente le cose e per cercare, laddove fosse possibile, di impedire la chiusura del suddetto reparto. Un reparto considerato un fiore all'occhiello, non solo dal nostro paese, ma anche da quelli limitrofi e dai molti turisti che hanno qui ricoverato i loro figli durante le vacanze, lasciando delle testimonianze di riconoscenza e stima. Il reparto, molto confortevole, con ampi spazi e con ludoteca, è dotato di personale serio e qualificato, con a capo un responsabile, il dottor Franco Mastro, che ha deciso di scendere in campo personalmente, proprio al fianco di quelle migliaia di mamme e semplici cittadini, che stanchi di subire e di sentirsi impotenti, hanno firmato (oltre 5000) per la non chiusura del reparto di Pediatria e di quanto resta dell'Ospedale di Fasano".
A tale proposito, nella serata di giovedì 14 aprile, nella sala riunioni del Com, il Comitato tutto con il suo direttivo, ha incontrato il Consigliere regionale Fabiano Amati, il quale si è messo a disposizione per cercare di fugare dubbi e perplessità. Le domande sono state numerose e legittime, soprattutto quelle dettate dall'amarezza e dalla rabbia. Ci si è chiesti il motivo per cui un reparto che funziona, e funziona anche molto bene, debba essere chiuso, e perché una città, come Fasano, debba subire questa ennesima menomazione che la rende monca nell'assistenza e la cura dei sui figli.
"E' doveroso sottolineare - continua la nota - che lo sdegno si è tradotto proprio in quelle migliaia di firme raccolte, con un "tam tam" popolare, di cittadino in cittadino, di cui il Comitato si è sentito in dovere di essere portavoce. Il Consigliere Amati è stato molto chiaro e anche tecnico, in alcuni momenti, prospettando varie alternative, in primis la nascita di un nuovo grande polo ospedaliero, che abbraccerà il territorio di Fasano e Monopoli, sopperendo alle carenze create dalle chiusure apportate col piano di riordino ospedaliero. Il Consigliere parla, inoltre, di una chiusura ‘progressiva' dell'”Umberto I”. Tale proposta , più volte, ultimamente, ribadita anche in altre occasioni dal Consigliere, potrebbe essere accettata dal Comitato, a condizione che l'attuale Ospedale di Fasano possa funzionare fino all'apertura del promesso nuovo centro sanitario, mantenendo tutto quello che oggi ha. Il Comitato auspica, pertanto, che sino a quel momento, tale struttura non si trasformi in un P.T.A., che prevede solo day ospital all'utenza. La forte preoccupazione è dovuta ad esperienze, che hanno visto operatori ospedalieri e famiglie affrontare, spesso, il problema di carenza di posti letto, sino a situazioni di panico per il necessario ricovero di bambini.
Naturalmente il Comitato - si legge infine -, consapevole che molti bambini hanno avuta salva la vita grazie al nostro Ospedale, ascoltando il Consigliere Amati, è rimasto fermo nelle proprie convinzioni e forte del principio che le ha animate. La resistenza del Comitato e di quanti lo appoggiano, andrà di pari passo all'attuazione del Piano di riordino e riconversione. I piedi restano saldi per terra, pienamente coscienti del lavoro da fare, senza demagogia o strumentalizzazione alcuna. Tutto in nome di un diritto sacrosanto: il diritto alla salute e al futuro, perché i nostri bambini sono il futuro!
di Redazione
22/04/2016 alle 06:46:15
Galleria di immagini: Comitato 'Ospedale Salute Ambiente Fasano': 'L'Umberto I resti com'è sino alla nascita del nuovo ospedale'
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela