OTTIMI RISULTATI
Studenti del 'Da Vinci' di Fasano in evidenza al 'Certamen Latinum Monopolitanum'
Donato Mileti e Roberto Lacirignola, dell'istituto diretto da Stella Carparelli, si sono classificati rispettivamente primo e secondo

FASANO - In tutto quattro ore di prova con il solo uso del dizionario di latino, al Polo Liceale di Monopoli. Con queste regole di concorso si sono cimentati i 28 partecipanti alla VII edizione del “Certamen Latinum Monopolitanum”. Sono studenti del 4° e del 5° anno provenienti dai Licei Classici e Scientifici di Fasano, Putignano, Conversano e Monopoli e che si sono confrontati su una prova di traduzione e commento sul brano di Tito Livio, Ab Urbe condita libri III, 44.
Il Certamen fruisce del patrocinio dell'Università degli Studi di Foggia, della Regione Puglia, della Provincia di Bari e del Comune di Monopoli. Scopo del Certamen è ribadire la centralità della cultura classica, alimentare nei giovani la riflessione sull'attualità del pensiero latino ed evidenziare temi che hanno rappresentato e rappresentano momenti importanti nella formazione della coscienza del cittadino.
In Commissione sono stati presenti, in qualità di Presidente, Graziana Brescia, Professore Associato di Lingua e Letteratura Latina dell'Università di Foggia e in qualità di componenti Michele Iacovazzi, Docente di Materie Letterarie e Latino al Liceo Classico di Fasano; Giuseppe Ostuni, Docente di Materie Letterarie Latino e Greco; Giuseppe Palattella, Referente del Rotary Club di Monopoli. A coordinare i lavori la professoressa Raffaella Cosi, Docente di Materie Letterarie e Latino presso il Polo Liceale “Galileo Galilei” di Monopoli.
Il primo premio di 500 euro offerto dal Rotary Club di Monopoli è stato consegnato dal Presidente Martino Tropiano, al primo classificato, Donato Mileti, frequentante il quinto anno di corso del Liceo Classico "Leonardo da Vinci" di Fasano. Il secondo premio pari a 300 euro offerto dall'Università del Tempo Libero “San Francesco da Paola” di Monopoli, consegnato dalla presidente Marisa De Michele, è andato a Roberto Lacirignola, anch'egli alunno della quinta classe del Liceo fasanese e il terzo premio pari a 200 euro offerto dal Polo Liceale “Galileo Galilei”, consegnato dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Vittoria Russo e dal Presidente del Consiglio di Istituto Valentino Lenoci, è andato ad Enrica Bosco, allieva del V anno del Liceo Classico "G. Galilei" di Monopoli.
Tra i concorrenti classificatisi in quarta posizione, a Silvia Mignozzi e Irene Iuliano, studentesse del quinto anno rispettivamente del Liceo Classico "Majorana-Laterza" di Putignano e del "Leonardo da Vinci" di Fasano, è stata attribuita una menzione speciale di merito per la pregevole traduzione proposta del passo liviano oggetto della prova.
Ampia soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Scolastico del Polo Liceale “G. Galilei” per una iniziativa che non solo dà merito alle eccellenze nella lingua e nella cultura classica, ma dà valore e significato al Liceo e alla lingua latina e al mondo dell'antica Roma
di Redazione
16/04/2016 alle 01:03:18
Galleria di immagini: Studenti del 'Da Vinci' di Fasano in evidenza al 'Certamen Latinum Monopolitanum'










Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela