AZIONE GIUDIZIARIA
Referendum: il Movimento 5 Stelle di Fasano denuncia il premier Matteo Renzi
Gli attivisti pentastellati fasanesi hanno inviato un esposto alla Procura della Repubblica in cui evidenziano l'atteggiamento illegittimo sulla tornata referendaria

FASANO - Gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Fasano denunciano il premier Matteo Renzi alla Procura della Repubblica. Lo rende noto un comunicato stampa dei pentastellati fasanesi che sottolineano l'atteggiamento ritenuto illegittimo da parte del Presidente del Consiglio in relazione al referendum del 17 aprile.
"Il 5 aprile scorso - si legge nella nota - il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, segretario del Partito Democratico, si è reso responsabile di un atto gravissimo e antidemocratico. Durante una video intervista dal suo profilo facebook e riportata da LaRepubblica tv (vedi quì) ha affermato “(…) Spero che questo referendum che potrebbe bloccare 11mila posti di lavoro, fallisca (…)”. Il meet up Fasano 5 Stelle attraverso l'avvocato Raffaele Trisciuzzi, referente del gruppo, ha attentamente valutato tali affermazioni e ha deciso di esporre alla Procura della Repubblica la vicenda la quale costituirebbe il reato di cui all'art. 51 della legge 352/70 (Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo) in combinato disposto con l'art. 98 della legge 361/57 (Approvazione del testo unico delle leggi recanti norme per l'elezione della Camera dei deputati). Infatti le norme speciali sulle elezioni e sui referendum prevedono che chiunque sia investito di pubblici poteri, nell'esercizio delle sue funzioni, induce l'elettorato all'astensione, è punito da 6 mesi a tre anni di reclusione. Sono pene e reati molto gravi che servono a tutelare la libertà di voto, che nel caso del referendum è la massima espressione della volontà del popolo in un sistema democratico.
Tali dichiarazioni - continuano i 5 Stelle di Fasano - rese da parte della massima carica politica italiana, nell'esercizio delle sue funzioni, la quale com'è noto riveste una funzione di pubblica potestà esercitata attraverso potenti mezzi mediatici, dinanzi ad un platea estesa ed indeterminata, hanno evidenti e gravi ripercussioni sulla libertà di voto tutelata dalla costituzione. Affermare che un referendum abrogativo nato per iniziativa popolare debba fallire (paventando gravi e non documentati rischi e ripercussioni nel mondo lavorativo nazionale), si ritiene possa configurare illecito penale nella misura in cui “induca all'astensione” dal voto, il quale non è solo il massimo diritto di uno stato democratico, ma altresì un Dovere Civico. A prescindere anche dagli illeciti penali, riteniamo davvero assurdo che il Presidente del Consiglio del Partito Democratico, mai eletto e che non ci rappresenta, debba cercare di boicottare la volontà popolare su un tema così delicato che ci tocca da vicino come le trivellazioni petrolifere. Invitiamo la popolazione fasanese a insorgere ed indignarsi, associandosi a Fasano 5 Stelle, per tutelare la libertà di voto e il nostro mare andando a votare SI al Referendum del prossimo 17 aprile.
di Redazione
08/04/2016 alle 05:47:31
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela