PREMATURA SCOMPARSA
E' morto Giuseppe Cantanna avvocato gentiluomo
Il professionista stroncato da un male incurabile a soli 46 anni: era stato consulente del Comune di Fasano per diversi importanti progetti

FASANO - Se ne è andato in silenzio, con garbo, con la semplicità e la pacatezza che ne hanno sempre contraddistinto il suo stile di vita. L'avvocato Giuseppe Cantanna è morto a soli 46 anni a causa di un male incurabile. Chi vi scrive ha avuto la fortuna di averlo come amico per decenni. Un rapporto di rispetto nato in gioventù e proseguito negli anni. Ma a piangerlo, oggi, è un'intera città. Perché Fasano ha perso un giovane figlio, un gentiluomo, un valente professionista capace di farsi apprezzare per le sue doti professionali e umane. Mai una parola fuori posto, modi sempre gentili e quel suo essere costantemente a disposizione: impossibile non apprezzarla come persona.
Per anni è stato consulente del Comune di Fasano. Lo aveva voluto l'Amministrazione Di Bari in quanto Cantanna svolgeva attività di supporto agli organi politici di enti locali per la ricerca e la valutazione di opportunità di finanziamento in ambito europeo, nazionale e regionale. E lui offriva assistenza tecnica e amministrativa per i progetti da candidare, appunto a finanziamento. Nelle ultime importanti realizzazioni progettuali a Fasano c'è stata la sua mano: nuovo porto di Savelletri, lavori di rigenerazione urbana a Torre Canne, videosorveglianza, Gac "Mare degli Ulivi" ed efficientamente energetico alla scuola media "Pascoli" solo per citare le più importanti.
Anche quando la malattia si era fatta largo nel suo corpo Giuseppe Cantanna non ha mai mollato. Sapeva di avere un ruolo importante e che l'intera comunità fasanese avrebbe avuto giovamento dal suo lavoro e questo lo spingeva a darci dentro. La caparbietà e la tenacia erano doti che aveva ereditato da papà Ignazio, figura storica della sinistra fasanese. Giuseppe, a differenza del padre, però, non si occupava di politica attiva. Lui era un tecnico e per questo apprezzato da tutti, senza distinzione di partito o colore. Il tempo libero era tutto per la famiglia: per la moglie Pasquina, per la sua adorata figlioletta Elisa, per la mamma e le sorelle. Un uomo silenzioso, dicevamo, ma che ha lasciato il segno. Fasano non lo dimenticherà. Noi non lo dimenticheremo.
di Alfonso Spagnulo
28/03/2016 alle 06:16:18
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela