INIZIATIVA BENEFICA
Il calore del falò scalda il centro storico di Fasano
Molto partecipata la festa di San Giuseppe organizzata dalle associazioni di volontariato a sostegno delle famiglie disagiate

FASANO – Il fuoco è da sempre il simbolo del calore domestico, dell'aggregazione familiare e della civiltà che, a un certo punto della storia del mondo, fa un salto nella modernità: tutt'oggi questo elemento preserva le sue fondamentali qualità e, soprattutto nel giorno della festa del papà, diventa l'emblema dell'unione e del rinnovamento. È tradizione, infatti, in tutto il territorio, creare falò con i rami secchi o risultanti da potatura e, dopo l'accensione della fiamma, ritrovarsi attorno a essa per chiacchierare o condividere la cena. Anche a Fasano centro l'usanza ha ripreso vita grazie all'Azione Cattolica della chiesa Matrice, che, con il patrocinio del Comune di Fasano e in collaborazione con la Confraternita di San Giuseppe e la Caritas zonale, ieri sera (sabato 19 marzo) ha organizzato, in largo san Giovanni Battista, la partecipata festa di San Giuseppe.
L'evento è stato animato dal gruppo “Impronte di Puglia” che ha proposto musiche e balli della cultura popolare locale: tanti i bambini che si sono lasciati andare alle danze folcloristiche. La gente si è radunata intorno al falò per gustare, avvolta dal piacevole tepore, bruschette e dolci accompagnati a un buon vino. Il fuoco, oltre a sancire il passaggio dall'arido inverno alla rinascita della primavera, è stato per di più votato a una buona causa: il ricavato della serata verrà totalmente devoluto in beneficenza a sostegno delle famiglie fasanesi in difficoltà.
di Redazione
20/03/2016 alle 04:05:16
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela