SICUREZZA STRADALE
Fasanesi allacciate le cinture di sicurezza: arriva il programma 'Seatbelt' della Stradale
Sino al 20 marzo, anche sulle strade del nostro territorio, sarà intensificato il controllo sull'uso della cintura di sicurezza
FASANO - Il Network Europeo delle Polizie Stradali “Tispol” ha programmato nel periodo dal 14 al 20 Marzo 2016 l'effettuazione della campagna europea congiunta denominata “Seatbelt” (Cinture di Sicurezza). Tispol è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l'egida dell'Unione Europea, alla quale aderiscono 29 Paesi europei tra cui tutti gli Stati Membri oltre alla Svizzera e Norvegia, con la Serbia come osservatore. L'organizzazione intende sviluppare una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee per ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano di Azione Europeo 2011-2020, attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutta Europa all'interno di specifiche aree strategiche. L'obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l'attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso compagne di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo Tispol.
Lo scopo della campagna “Seatbelt” (Cinture di Sicurezza), programmata dal 14 al 20 Marzo, è di verificare efficacemente, su tutte le arterie di grande viabilità, anche del nostro territorio, il rispetto del corretto utilizzo delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta, anche con particolare riguardo ai seggiolini per bambini, da parte di conducenti ed occupanti dei veicoli a motore, sicchè si sviluppi la coscienza e la consapevolezza che nello stesso momento tutte le Forze di Polizia Stradale dell'Unione stanno operando con le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune Per l'intera settimana, chiunque si metterà alla guida sarà pertanto conscio che, in ogni Paese che attraverserà, il corretto utilizzo delle cinture di sicurezza e degli altri sistemi di ritenuta verrà costantemente monitorato. A tal fine anche la Polizia Stradale di Brindisi. compreso il distaccamento di Fasano, ha predisposto sull'intero territorio l'effettuazione, per tutto il periodo in questione, sulle ventiquattrore, di mirati controlli, in particolar modo sulle strade extraurbane principali.
di Redazione
16/03/2016 alle 05:00:11
Galleria di immagini: Fasanesi allacciate le cinture di sicurezza: arriva il programma 'Seatbelt' della Stradale
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia sono “La Strana Coppia”
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela