NOTA COMMISSARIALE
Intervento del commissario straordinario di Fasano Pasqua Erminia Cicoria sulla questione rifiuti
Le tante polemiche sorte nelle ultime settimane hanno portato la gestione commissariale a puntualizzare alcuni concetti
FASANO - Le tante polemiche che si susseguono da settimane sulla gestione della raccolta dei rifiuti solidi urbani ha portato il commissario straorsinario del Comune di Fasano a inviare alle testate giornalistiche una nota che pubblichiamo integralmente.
"Gentile Direttore, gli articoli apparsi negli ultimi giorni in merito al tema del conferimento della Forsu (frazione umida dei rifiuti solidi urbani) mi inducono ad alcune precisazioni che spero possano risultare utili anche nello svolgimento della preziosa ed indispensabile attività di informazione. E' sotto gli occhi di tutti come la materia dei rifiuti sia diventata in Puglia, e nella provincia di Brindisi in particolare, un tema sensibile e delicato : basta vedere quello che sta avvenendo nella nostra provincia a causa dell'attuale gravissima situazione impiantistica (con l'unico impianto di trattamento dei rifiuti indifferenziati e l'unica discarica entrambi sequestrati dall'Autorità Giudiziaria e la totale assenza di impianti di trattamento della frazione umida ) che sta determinando rilevante aggravio di oneri per tutti i comuni, costretti a trasferire i rifiuti presso impianti situati fuori provincia ed in molti casi anche in due diverse province. Con queste criticità, dunque, i Comuni sono costretti a confrontarsi, senza disporre di strumenti in grado di superarle giacchè i poteri programmatori ed attuativi degli interventi risolutivi sono in capo ad altri enti, Regione in testa. Se così è, è evidente che la materia va trattata con estrema cautela ed aderenza alla realtà , senza sensazionalismi e senza invocare poteri taumaturgici che nessuno possiede. E' altrettanto evidente che, nella descritta situazione, l'alternarsi di notizie prive di una opportuna e doverosa verifica, rischia di disorientare i cittadini, evocando scenari oscuri o soluzioni miracolose che, di fatto, possono rendere più difficile la comprensione di quanto realmente accade da parte dei cittadini . Aggiungo, infine, che può apparire fuorviante e non rispondente alla realtà accreditare l'immagine della macchina comunale come un veliero in balia delle onde che attende di essere salvato da soccorritori più o meno volenterosi o più o meno disinteressati. Le problematiche, che sicuramente non mancano, vengono affrontate quotidianamente sia sul piano degli “indirizzi” che sul piano gestionale, con piena assunzione delle relative responsabilità, come è giusto che sia. Concludo con l'auspicio, anzi con la certezza, che gli schieramenti ed i candidati che si confronteranno nella imminente campagna elettorale non vorranno utilizzare il tema dei rifiuti, nella sue diverse implicazioni, in maniera impropria o strumentale, ma sapranno confrontarsi sui problemi reali e sulle soluzioni possibili. Ringrazio per l'attenzione e, pregandola di pubblicare questa mia, porgo cordiali saluti".
di Redazione
14/03/2016 alle 13:52:34
Galleria di immagini: Intervento del commissario straordinario di Fasano Pasqua Erminia Cicoria sulla questione rifiuti
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela