INIZIATIVA SOCIALE
Successo per le gardenie Aism grazie all'Associazione Nazionale Carabinieri di Fasano
Nel fine settimana scorso, nel centro commerciale Conforama, era stato allestito il tradizionale banchetto per contribuire alla ricerca sulla sclerosi multipla
FASANO - Si è rivelato ancora una volta grande il cuore dei tanti cittadini che sabato e domenica scorsi (5 e 6 marzo) si sono fermati al gazebo allestito, nel centro commerciale Conforama, dalla sezione fasanese dell'Associazione Nazionale Carabinieri presieduta da Adriano Losavio e dall'Aism di Brindisi per la vendita delle gardenie a sostegno della ricerca sulla sclerosi multipla. I volontari hanno per due giorni, oltre a vendere le piantine scelte dal sodalizio come simbolo anche in occasioen della festa della donna, distribuito materiale informativo sulla malattia che non colpisce solo gli adulti: si stima che nel 3-10% dei casi riguardi gli under 18. Infatti quest'anno la tradizionale manifestazione di solidarietà promossa dall'Associazione italiana sclerosi multipla e dalla sua Fondazione (Fism), con il patrocinio di Pubblicità Progresso e sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, è stata dedicata proprio a progetti di ricerca mirati in particolare alla Sclerosi multipla pediatrica.
In Italia, le persone colpite da sclerosi multipla sono circa 75 mila e si stima che nel 3-10% di queste l'esordio sia avvenuto prima della maggiore età: ci sarebbero, cioè, dai 4.000 ai 7.500 pazienti under 18. Il numero reale è probabilmente più alto, ma ancora oggi è impossibile avere un quadro preciso dell'incidenza e della prevalenza della sclerosi multipla pediatrica nel nostro paese. L'unica indagine disponibile, infatti, riguarda la Sardegna, dove questa malattia presenta una delle incidenze più alte al mondo. La Fondazione italiana sclerosi multipla ha voluto istituire un Registro italiano sulla SM pediatrica a cui parteciperanno tutti i principali centri neurologici e pediatrici.
L'iniziativa "Gardenia di Aism" continua e c'è anche il numero solidale. Fino al 13 marzo con numero solidale al 45504 è possibile donare 2 euro da cellulari personali Tim, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali. Si donano 2 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT e 2 o 5 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45504 da rete fissa Tim, Infostrada, Fastweb e Tiscali. La malattia. La sclerosi multipla è una malattia cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante; una delle più gravi del sistema nervoso centrale. Colpisce maggiormente le donne, in un rapporto di 2 a 1 rispetto agli uomini. Il 50% delle persone con Sclerosi multipla sono giovani, cui spesso la malattia viene diagnosticata tra i 20 e i 40 anni. Si stima che i bambini colpiti da sclerosi multipla in Italia siano circa il 5% dei casi totali. La malattia si manifesta per lo più con disturbi del movimento, della vista e dell'equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona. Ogni 4 ore una nuova diagnosi: 2 mila nuovi casi ogni anno. Oggi, grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone che ne sono affette. Tuttavia la causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate.
di Redazione
08/03/2016 alle 06:03:38
Galleria di immagini: Successo per le gardenie Aism grazie all'Associazione Nazionale Carabinieri di Fasano
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela