INIZIATIVA CULTURALE
Al Teatro Sociale di Fasano si presenta un libro su Sandro Pertini
L'iniziativa apre la rassegna culturale promossa dall'associazione 'Le Nove Muse': ospite l'autore del volume, il prof. Enrico Cuccodoro

FASANO - Debutterà ufficialmente mercoledì 24 febbraio la rassegna culturale messa a punto dall'associazione “Le Nove Muse” al Teatro Sociale di Fasano: il prof. Enrico Cuccodoro, docente di diritto costituzionale all'Università del Salento, presenterà il suo libro “Il viaggio. Sandro Pertini tra i giovani e il popolo. Ricordi, incontri, testimonianze per l'Italia di oggi” (Edizioni Esperidi) in occasione dell'anniversario di morte dell'ex Presidente. Con l'autore dialogherà l'avvocato Giusy Santomanco, socia onoraria delle “Nove Muse”. L'incontro avrà inizio alle ore 18 con ingresso libero.
IL LIBRO
Da tempo, l'Italia è attraversata da una preoccupante disaffezione verso la politica. Le nuove generazioni ne sono costantemente lontane, in quanto ritengono i politici di oggi una “casta” che mantiene sul campo alcuni privilegi. In tale scenario, per certi versi inquietante, è salutare rievocare la straordinaria figura di Sandro Pertini, l'uomo che rese se stesso “il primo impiegato dello Stato” e spalancò le porte dei Palazzi della politica a oltre 500 mila studenti. Il volume è un modo per transitare idealmente nella buona politica e nella pulizia morale, dando forza ai valori di fondo del suo efficace messaggio: libertà, giustizia sociale, pace, onestà e moralità. Questo orientamento va veicolato agli eredi di quegli studenti ai quali lui stesso, da vero “educatore civico”, amava rivolgersi per dare sostanza al miglior avvenire dell'Italia, guardando alla cruda realtà del momento. Il testo, che presenta anche parti a cura di Alessandro Nardelli, Raffaele Marzo e Giovanni Pizzoleo, rievoca, con partecipazione, il legame personale di Cuccodoro con Pertini, e racconta, nella prima parte, lo “storico” viaggio di Stato del Presidente in Puglia (1-4 marzo 1980), a partire da Turi (Bari), dove pronunciò un celebre discorso, fino a Maglie (Lecce), giuntovi per onorare Aldo Moro.
L'AUTORE
Enrico Cuccodoro è autore di numerose pubblicazioni scientifiche, e in particolare è esperto delle tematiche costituzionali, parlamentari e istituzionali. Suoi recenti volumi sono dedicati al tema del rinnovamento delle istituzioni italiane, ai percorsi della transizione politico-costituzionale in atto e alla crisi della sovranità statuale, anche legata ai processi di progressiva globalizzazione e mondializzazione. Coordinatore nazionale dell'Osservatorio istituzionale per la libertà e la giustizia sociale “Sandro Pertini”, che effettua dettagliati monitoraggi sulla forma politica italiana, è opinionista per testate giornalistiche e riviste, quale commentatore della cronaca costituzionale e parlamentare. È condirettore della rivista fiorentina “Nuova Rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza” (Noccioli Editore) ed è segretario del Comitato scientifico della rivista “Parlamento”.
di Redazione
12/02/2016 alle 06:17:32
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela