INIZIATIVA AMBIENTALE
Si presenta a Montalbano la 'FAI Marathon'
L'iniziativa, giunta alla quarta edizione, è organizzata sul nostra territorio dalla delegazione Fai di Brindisi ed è patrocinata anche dai Comuni di Fasano e Ostuni
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/sharefacebook/public/field/image/Faimarathon.jpg)
FASANO - Si terrà questa mattina (giovedì 15 ottobre), alle ore 11, nell'Albergabici di Montalbano (ex Casa Cantoniera) la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione della "FAI Marathon" organizzata dalla Delegazione FAI di Brindisi, in collaborazione con la Cooperativa Serapia. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Brindisi, dal Comune di Ostuni, dal Comune di Fasano e dal Parco delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo.
Oltre 3.500 volontari, 130 città, 500 luoghi: questi i numeri della quarta edizione di “FAI Marathon". Una Giornata FAI d'autunno alla scoperta di un'Italia diversa”, evento nazionale in programma domenica 18 ottobre curato, per la prima volta, dai volontari dei Gruppi FAI Giovani e realizzato grazie alla partnership con Il Gioco del Lotto, a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l'Italia”, attiva nel mese di ottobre. Una passeggiata culturale nell'Italia più bella, emozionante, imprevedibile, attraverso percorsi tematici e visite guidate a contributo libero.
La "FAI Marathon" permetterà di vivere una giornata da “turisti a casa nostra”, alla scoperta degli innumerevoli e preziosi luoghi di interesse artistico, paesaggistico e sociale che rappresentano l'identità, la storia e le tradizioni delle nostre città. Domenica 18 ottobre i giovani del FAI proporranno una loro speciale selezione delle bellezze nascoste del nostro Paese, grazie a itinerari da percorrere liberamente - senza punti di partenza o arrivo, per intero o solo in parte, da soli o in compagnia, con l'apertura, in alcuni casi straordinaria, di luoghi che si “celano” ai nostri occhi nella vita quotidiana: palazzi, chiese, teatri, giardini, cortili, spesso inaccessibili al pubblico, a volte poco conosciuti oppure appena restaurati. Tra questi alcuni monumenti restaurati con i proventi del Gioco del Lotto, come disposto dalla legge 23 dicembre 1996, n. 662; dal 1998 al 2014 sono stati infatti realizzati oltre 600 progetti di conservazione e tutela del patrimonio artistico nazionale per un investimento totale di oltre 1 miliardo e 800 milioni di euro.
di Redazione
15/10/2015 alle 06:04:05
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia sono “La Strana Coppia”
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/Eligio (ottobre)_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
![stazione di servizio cacucci stazione di servizio cacucci](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/q8 fasano.jpg)
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela